Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 17230 del 03 Novembre 2007 delle ore 15:21

Finale Ligure, al via la mostra dedicata alle antiche carte da gioco

[thumb:4526:r]Finale Ligure. “A Todos Alumbra” è il titolo della mostra di antiche carte da gioco verrà inaugurata oggi, sabato 3 novembre, alle ore 17, nell’Auditorium del complesso monumentale di Santa Caterina a Finalborgo. “A Todos Alumbra” è il motto che i Solesio, originari di Finale Ligure, impressero sulle carte da gioco che fabbricarono nelle cartiere da loro impiantate in Liguria e in Spagna dalla seconda metà del Settecento alla seconda metà del Novecento.
Da oltre dieci anni una discendente per parte di madre della famiglia Solesio, Maria Bellezza, ha suscitato con varie iniziative culturali l’interesse del pubblico per un aspetto dimenticato dell’economia finalese nel secolo XVII: la fabbricazione di carte da gioco, con una presenza sul territorio di ben 26 fabbriche, che esportavano in Italia, in Spagna e nei paesi latino-americani. I Solesio, i più noti fra questi fabbricanti, da Finale, nei primi anni del 1800, si trasferirono a Genova, dove l’attività proseguì per oltre un secolo e mezzo.
Il personaggio di riferimento più noto della famiglia Solesio è Felice (“Felix”) Solesio, nato a Finalmarina il 30 gennaio 1739 e morto a Malaga il 12 ottobre 1806, che fondò in Spagna 6 fabbriche di carta nel contesto di una grande azienda, anche agricola, così estesa che da essa nacque la città di Arroyo de la Miel, facente parte del comprensorio di Benalmadena, vicino a Malaga. Fu anche Direttore della Fabbrica Reale di Carte da Gioco di Madrid, durante il Regno di Carlo III e di Carlo IV di Borbone e fondatore della Fabbrica Reale di Carte da Gioco destinate all’esportazione nell’America Spagnola in Macharaviaya, vicino a Malaga.
Imprenditore geniale e coraggioso, è riconosciuto come il fondatore di Benalmadena e, in suo nome, la città spagnola si è gemellata con Finale Ligure. Benalmadena ha dedicato a Solesio una strada, un monumento e ha pubblicato un libro sulla sua storia.
L’attività imprenditoriale dei Solesio nell’ambito delle carte da gioco risale a data molto antica, documentata a Finale Ligure già nel 1600. La mostra, ad ingresso libero, resterà aperta fino al 2 dicembre.
Si potranno conoscere e ammirare varie tipologie di carte da gioco: dalle “naipes” spagnole nella fantasiosa elaborazione di Felix Solesio e nella miniaturistica esecuzione di Giuseppe Michele e Francesco Gaetano Solesio, ai tarocchi liguro-piemontesi e alle minchiate fiorentine della produzione di Finale e di Genova.
In occasione della mostra, sabato 10 novembre, alle ore 21,00, il maestro savonese Pino Briasco terrà un concerto di celebri musiche per chitarra di autori spagnoli presso l’Auditorium di Santa Caterina in Finalborgo, nell’ambito della stagione musicale “Percorsi Sonori 2007”.


» Felix Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli