Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 17368 del 07 Novembre 2007 delle ore 13:54

Escalation criminalità, interviene Burlando:”Serve cooperazione internazionale”

[thumb:2817:r]Regione. “Bisogna stare attenti ad evitare processi sull’onda dell’emotività a seguito degli avvenimenti accaduti a Roma in questi giorni che hanno visto la morte di una donna italiana uccisa da un cittadino rumeno”. Lo ha detto il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando intervenendo nel corso della visita in Regione di 40 imprese cinesi di Nanchino a Genova, promossa da Liguria International.
“Abbiamo scelto noi occidentali – ha ribadito il presidente Burlando – che il mondo si aprisse, si globalizzasse all’insegna di continui scambi, sarebbe buffo pertanto e pericoloso che adesso si imboccasse una strada diversa”. “E’ evidente – ha detto Burlando – che il Governo deve garantire la sicurezza rispetto a chiunque, di qualunque nazionalità, compia degli atti illeciti siano italiani o comunitari, il rischio è quello di avere contraccolpi negativi a tutti i livelli, come le difficoltà misurate in questi giorni dal Ministro Bersani delle imprese italiane in Romania”.
Il presidente della Regione Liguria ha voluto sottolineare ai suoi interlocutori cinesi l’importanza della cooperazione internazionale “in grado di produrre sviluppo e occupazione in tutto il mondo come è avvenuto negli ultimi anni in Romania dove sono aumentati i posti di lavoro ed è diminuita la criminalità”. “Soltanto agendo su queste leve – ha detto Burlando – si può pensare di arrivare ad una diminuzione dell’emigrazione, non perché nessuno vada più a lavorare in altri Paesi, ma perché possa andarci spinto non più dal bisogno, ma da nuove opportunità”.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli