Savona. L’Istat ha reso noti i dati relativi all’assenteismo nel comparto della pubblica amministrazione esaminando la situazione di 108 comuni capoluoghi di provincia durante l’anno 2005. La materia è di attualità considerato il caso di Roma che nei giorni scorsi ha portato alla sostituzione del direttore dell’Anagrafe e di altri dirigenti. Savona si attesta a metà graduatoria, occupando il 50° posto per i giorni medi di malattia l’anno dei dipendenti (15,3) ed il 37° per le giornate medie di assenza (24,3).
A livello nazionale il tasso di assenze nel comparto pubblico si attesta al 20,1%, il 54% in più rispetto alla media nelle grandi aziende (fermo al 13,1). Un rapporto di cinque a uno. La maglia nera va agli enti locali, comuni in testa. A Bolzano si assentano in media 38,9 giorni; a Firenze quasi un mese, ossia 29,8 giorni (di cui 16,6 solo per malattia); a Milano 27; a Genova 26, dove aumentano le richieste ex art.104 che dà diritto a tre giorni al mese per occuparsi di familiari anziani o malati, dato correlato all’anzianità della popolazione ligure che è la più vecchia d’Italia.