Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 17117 del 08 Novembre 2007 delle ore 18:06

Vescovo ucraino in visita pastorale a Savona

[thumb:2495:r]Savona. Un’insolita visita pastorale per la diocesi di Savona-Noli. Sarà quella che il vescovo cattolico ucraino Vasyliy Semenyuk, dell’eparchia di Ternopil (Zboriv), farà nei prossimi giorni alla comunità ucraina savonese, in occasione del terzo anniversario della sua nascita. Momento forte della visita sarà la Divina Liturgia – il rito cattolico orientale dell’Eucaristia – che il vescovo presiederà domenica 11 novembre alle ore 17 nella chiesa parrocchiale di san Giovanni Battista. Seguirà, nel Seminario vescovile, la cena con la comunità ucraina di Savona.
L’indomani, sempre in Seminario, monsignor Semenyuk racconterà al mattino la sua esperienza di sacerdote sotto la dittatura sovietica ai seminaristi (e agli interessati), alle 11 si sposterà al Santuario della misericordia, dove celebrerà la Messa, e alle 14 s’incontrerà ancora con la comunità ucraina, guidata da padre Vitaly Tarasenko, presso la chiesa dei santi Giovanni Battista, Evangelista e Petronilla in via Guidobono. La visita savonese seguirà quelle, previste la settimana prossima, ad altre comunità ucraine in Liguria.
Allo stato attuale, il 97% delle comunità religiose censite in Ucraina è di confessione cristiana: metà ortodossa e metà equamente distribuita fra cattolici e protestanti. Le tre maggiori giurisdizioni ortodosse in Ucraina sono il Patriarcato di Mosca (9000 comunità), il Patriarcato di Kyiv (2800 comunità) e la chiesa ucraina autocefala (più di mille comunità). Le due maggiori chiese cattoliche presenti nel paese sono invece quella di rito greco (più di 3300 comunità) e quella di rito romano (800 comunità).
Le comunità protestanti sono soprattutto i Battisti, i Pentecostali, gli Avventisti del settimo giorno, la chiesa riformata di Trasncarpazia e le chiese luterane, mentre conservano una piccola presenza la chiesa cattolica armena (a Lviv) e la chiesa apostolica armena (precalcedonese, non facente parte della comunione ecclesiale).


» Felix Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli