Carcare. Sassello al primo posto, Veloce e Carcarese al suo inseguimento. Le favorite del girone A della Prima Categoria hanno ripreso la loro marcia con successi convincenti e meritati. Il Sassello ha archiviato la giornataccia di San Remo piegando il Santo Stefano al Mare per 2 a 0. Per la formazione allenata da Derio Parodi è la 6° vittoria in 8 gare, grazie alla quale i biancoazzurri mantengono 3 punti di vantaggio sulle rivali più accreditate.
La Carcarese, tra ricorsi al giudice sportivo e alla caf, ha piazzato 3 vittorie consecutive. I biancorossi, risultato a tavolino a parte, sono stati sconfitti solamente dal Sassello e fermati sul pareggio solo dalla Veloce. Contro il Pietra hanno sbloccato il risultato al 22° con Pasini che ha messo in rete un cross dalla sinistra. Raddoppio al 43° con Doci che, partito sul filo del fuorigioco, a tu per tu con Bosio non ha sbagliato. Il goal del Pietra, siglato da Riva, è arrivato all’89°. La partita è stata seguita da un numeroso pubblico. I locali sono stati a lungo incitati dalla propria tifoseria, mentre i sostenitori ospiti ad inizio partita hanno esposto uno striscione con la scritta “basta morti”, riferita ai fatti di Arezzo.
Con 7 reti realizzate in altrettante partite, l’attacco della Veloce finora non aveva brillato. Il reparto offensivo dei granata si è sbloccato contro il Quiliano, battuto dalle reti di Sofia, Cantatore e Contino. La difesa della formazione del presidente Vincenzi invece non ha mai dato segni di cedimento: è la migliore del torneo con 4 segnature al passivo. Subisce poche reti anche l’Albisole, 8 in altrettante partite. Però contro il San Nazario agli albisolesi è mancato il goal. Un pareggio esterno che costa loro un paio di posizioni: vengono staccati dal Legino e superati dal Santo Stefano 2005.
I neroverdi, nell’anticipo di ieri, hanno rischiato di passare in svantaggio per primi, ma l’altarese Valvassura ha sbagliato un calcio di rigore. Nella ripresa anche il Legino ha usufruito di un rigore, trasformato da Sanna. Sul finire ha raddoppiato Cubaiu ed i giallorossi hanno accorciato le distanze con Buonocore. Il Santo Stefano 2005 è l’unica formazione imperiese che può esultare. I biancorossi hanno liquidato la Sanremese Boys con una doppietta di Fagioli ed una rete di Lucio Di Clemente e si mantengono nelle zone alte della graduatoria.
Sta deludendo la Carlin’s Boys che, a parte il 4 a 0 rifilato al Sassello, sta disputando un torneo al di sotto delle aspettative. Il 4° ko in 8 partite è arrivato per mano del Millesimo, andato in goal due volte con Blangero ed una con Palermo. Per i giallorossi si prospetta un campionato di medio-alta classifica, dopo la sofferta salvezza conquistata nella scorsa stagione. Importante successo in chiave salvezza per il Calizzano, balzato in un colpo solo dal 14° al 9° posto. Infante e compagni hanno espugnato il terreno del mediocre Sant’Ampelio, andato in goal con Piccolo.
L’8° giornata ha registrato 5 vittorie interne, 2 esterne ed 1 pareggio:
Carcarese – Pietra Ligure 2 – 1
Carlin’s Boys – Millesimo 2 – 3
Legino – Altarese 2 – 1
Sant’Ampelio – Calizzano 1 – 3
San Nazario Varazze – Albisole 0 – 0
Santo Stefano 2005 – Sanremese Boys 3 – 0
Sassello – Santo Stefano al Mare 2 – 0
Veloce – Quiliano 3 – 0
La classifica vede il Legino in forte ascesa, lanciato da 5 vittorie di fila:
1° Sassello 19
2° Veloce 16
2° Carcarese 16
4° Legino 15
5° Santo Stefano 2005 14
6° Albisole 13
7° Pietra Ligure 11
7° Millesimo 11
9° Carlin’s Boys 10
9° Calizzano 10
11° San Nazario Varazze 9
12° Quiliano 8
12° Santo Stefano al Mare 8
12° Altarese 8
15° Sant’Ampelio 5
16° Sanremese Boys 4