Quiliano. Sabato 10 novembre è stato inaugurato presso la Società di Mutuo Soccorso (SMS) “Fratellanza Quilianese” un nuovo Punto Internet. L’iniziativa rientra nell’ambito del più articolato progetto provinciale “Integramus” rivolto a giovani e anziani avviato lo scorso 22 marzo grazie a un finanziamento del Fondo Sociale Europeo e al supporto dei centri Varaldo, @esseffe ed ELFO; servizi analoghi si stanno allestendo anche nei comuni di Albenga (Centro Sociale Anziani), Celle Ligure (SMS “Operai e Impiegati”), Cengio (Centro Anziani, Gruppo Insieme e Tennis e Squash Club), Savona (SMS “Generale”) e Varazze (Società Operaia Cattolica “San Giovanni Battista”).
Il progetto “Intergramus”, ha spiegato l’assessore alle politiche del lavoro e formazione della Provincia di Savona Teresa Ferrando, persegue un duplice obiettivo, ovvero “quello di avviare nuove persone al lavoro e quello di annullare il ‘digital divide’, ossia quel divario di conoscenza che separa drasticamente chi sa usare internet e il computer in generale, da chi non lo conosce affatto. Crediamo che grazie alla collaborazione dei Comuni e dei Centri che hanno partecipato a questo progetto sia realmente possibile integrare maggiormente questi tre mondi apparentemente separati: giovani, internet e terza età “.
Oltre alla realizzazione degli internet point e a corsi di informatica di base e avanzata per “under 25” e “over 60” indirizzati ai soci dei centri e delle Società di Mutuo Soccorso, il progetto “Integramus” ha in programma la prossima costruzione di un Portale dedicato alla promozione delle iniziative delle S.M.S., dei Centri di Aggregazione, delle associazioni e dei Comuni. Previsti infine, a integrazione del progetto provinciale, anche alcuni corsi per “Amministratore di Sistemi Internet” (due per ogni centro) con l’ulteriore possibilità di creare successivamente, in accordo con i comuni, una nuova impresa per gestire, mantenere e sviluppare gli Internet Point.