[thumb:448:r]Savona. Dopo essere tornati nei giorni scorsi a perorare la necessità di un referendum sul progetto della Margonara e della torre di Fuksas “convinti che il voto favorevole espresso dal consiglio comunale di Savona sia stata l’espressione di un forte scollamento fra istituzioni e società civile”, annunciando di aver organizzato per prossimo lunedì 19 novembre alle ore 20,30 presso la Sala mostre di Palazzo Nervi un dibattito aperto sull’ormai sempre più controverso tema del Puc (Piano Urbanistico Comunale), i Verdi savonesi rinnovano, questa volta unitamente all’associazione “Noi per Savona”, le accuse di gestione eccessivamente oligarchica della “cosa pubblica” e le richieste di una svolta che si indirizzi a un concreto maggiore ascolto e coinvolgimento dei cittadini da parte dell’amministrazione “per indirizzare gli scopi e i modi dell’avanzamento della città verso un futuro condiviso”.
“Di fatto, i Savonesi sono stati totalmente estraniati, negli ultimi dieci anni, dal controllo della gestione della cosa pubblica e della sua programmazione – sostengono in un duro comunicato gli organizzatori dell’incontro – L’indirizzo dell’evoluzione della città è stato sempre più sottratto al loro volere, per rimetterlo invece alle decisioni arbitrarie di pochi potenti, con l’avallo di progettisti scelti proprio e soltanto da quei potenti. In questa situazione, che proposte si possono fare riguardo al futuro del progetto preliminare del Puc che da oltre due anni è stato pubblicato e da un anno è caduto nel più assoluto silenzio?”.
Nonostante l’attuale amministrazione Berruti si fosse inizialmente impegnata ad aprire una discussione sul progetto preliminare del Puc “partendo dall’esame delle Osservazioni presentate dalla città “, sostengono i Verdi e il comitato di Noi per Savona, “nulla è stato più fatto”. Dunque, conclude la nota, “meglio avere il coraggio di prendere subito una decisione chiara e ricominciare tutto da capo, cambiando metodo alla radice ed utilizzando tutte le strutture, a partire dalle circoscrizioni, per sentire seriamente il parere dei cittadini”. All’incontro di lunedì 19 interverranno anche il consigliere regionale dei Verdi Carlo Vasconi e Domenico Buscaglia del direttivo di “Noi per Savona”.