[thumb:4297:r]Villanova d’Albenga. E’ stata convocata per giovedì 29 novembre la conferenza dei servizi in sede deliberante per la realizzazione del nuovo complesso industriale della Paggio a Villanova d’Albenga. L’ufficio tecnico villanovese sta completando proprio in questi giorni la valutazione delle integrazioni presentate dall’industria aeronautica, elaborate sulla scorta di quanto è emerso nella conferenza referente che si è svolta ad ottobre.
Meno di un mese, quindi, al via libera al trasferimento dello stabilimento da Finale Ligure, se tutto andrà come auspicato dagli amministratori villanovesi e dai dirigenti Piaggio. Dopo la battuta di arresto di circa un anno, nonostante l’approvazione del Sua (strumento urbanistico attuativo comunale) nel 2005, il progetto ha contato su una forte accelerazione e l’iter di approvazione è ora in dirittura di arrivo.
Lo stabilimento di Villanova sorgerà tra la nuova aerostazione e la palazzina che ospita il nucleo elicotteristi, accanto alla strada che conduce alla torre di controllo del Panero, su un’area di 100 mila metri quadri, di cui 44 mila coperti, e potrà ospitare 750 lavoratori. Di questi giorni è, tra l’altro, l’annuncio di nuove assunzioni per un totale di 40 dipendenti.
Decisamente soddisfatto e ottimista Domenico Cassiano, sindaco di Villanova: “Se tutto andrà bene, presto partirà la realizzazione del trasferimento del complesso industriale. Sono convinto non ci saranno intoppi e si potrà procedere con la fase edificatoria. Le ricadute economiche di questa operazione andranno a beneficio non solo di Villanova, ma dell’intero comprensorio ingauno, con incomparabile ritorno di immagine e di indotto”.
Valentino Capece Minutolo, consigliere di amministrazione della Piaggio, ha annunciato l’inizio dei lavori per l’inizio del 2008. Sedici mesi di interventi di edificazione, poi il trasloco (presumibilmente lungo) dei macchinari. Si spera in un’apertura dei battenti entro il 2009, anche se la produzione avrà tempi non ancora certi per entrare a pieno regime.