[thumb:4589:r]Varazze. Sono ormai sotto controllo i fronti dell’incendio divampato tra Varazze e Cogoleto che ha interessato una superficie di 400 ettari solo nel lato savonese, per una lunghezza di circa sette chilometri tra le province di Savona e Genova. Ancora difficile invece la situazione sul versante genovese, dove 25 persone questa mattina erano state evacuate nella zona di Pratozanino. Ora sono tutte rientrate nelle rispettive abitazioni e le squadre dei vigili del fuoco, della Protezione civile, dell’Aib e del Corpo Forestale dello Stato continuano l’opera di bonifica. Sono cinquanta per parte le unità al lavoro, rispettivamente nel Savonese e nell’area genovese. Sono stati fatti convergere su Varazze anche squadre di vigili del fuoco provenienti dai distaccamenti della Province di Asti, Cuneo e Torino. Due volontari sono rimasti anche leggermente intossicati e soccorsi sul posto.
Dall’alto continuano fin dalle prime ore di questa mattina a lanciare acqua sulle fiamme due Canadair e altrettanti elicotteri Ericsson S 64. Sul fronte savonese è già stata avviata la bonifica e proseguirà per tutto il giorno e per la notte.
Situazione ancora critica, anche per effetto del forte vento, nella zona del Colle di Cadibona. Qui le fiamme interessano due chilometri di fronte: uno sul lato di Savona e un altro su quello di Quiliano. Sono al lavoro per circoscrivere l’incendio agenti forestali di Savona, squadre dei vigili del fuoco e volontari dell’Aib. Dall’alto prosegue l’opera di spegnimento di un Canadair e di un elicottero Ericsson S 64.