Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 17793 del 19 Novembre 2007 delle ore 10:55

Calcio, Terza Categoria: Valleggia bloccato sul pari dal Santa Cecilia riserve

Borgio Verezzi. Dopo sei vittorie in altrettante partite, il Valleggia è stato fermato sul pareggio. Fin qui non ci sarebbe da stupirsi, una flessione è concessa a tutti, dopo tante prestazioni di alto livello. Ma la sorpresa sta nel fatto che a fermare la capolista sia stata proprio la “cenerentola” del torneo, la formazione riserve del Santa Cecilia. Gli albisolesi hanno compiuto un’impresa mettendo in campo grinta e determinazione per giocarsela alla pari con i più quotati avversari.
Ringrazia il Città di Finale, che tiene una media di 4 reti a partita: infatti ha realizzato 28 segnature in 7 gare e vanta di gran lunga il migliore attacco del girone, davanti a Valleggia, Rocchettese e Martina Sassello (15). I finalesi hanno praticamente chiuso la partita con lo Sporting già nel giro di 10′ con le reti di Fraire e Gaglione. Gli ospiti hanno reagito al travolgente avvio ed hanno riordinato le idee contenendo gli attacchi locali fino al 65° quando, a seguito di un calcio di punizione a centrocampo, Ferrua è scattato sul filo del fuorigioco ed ha messo a segno un goal di pregevole fattura. Le due reti che hanno arrotondato il punteggio sono arrivate nel finale di gara ad opera di Pesce e De Sciora. Lo Sporting ha schierato Caputo, Carrara, Casasola, Maiello, Bologna, Marone, Damiano, Alberico (46° Ghisolfo), Mongiovì (22° Vio), La Corte (80° Ricotta).
Pesante caduta interna per il Real Savona che si è fatto sorprendere da una Rocchettese in giornata di grazia. Considerato chei primi due posti appaiono già assegnati, l’obiettivo per molte compagini è il 3° posto. Fra queste vi è il Pontelungo, che si è imposto sul Murialdo ottenendo il 3° successo stagionale. Soddisfatto il direttore sportivo Simone Fiorito: “Finalmente abbiamo trovato continuità nei risultati, cosa che ci mancava ad inizio stagione. Domenica abbiamo la possibilità di rimpinguare la classifica giocando nuovamente in casa, pur affrontando una squadra che è in crescita come il Borgio. Ieri nella sfida col Murialdo, con reti di Garofalo e Mendicino S., si sono messi particolarmente in mostra i nostri giovani Ferrari (’90), Bonavita (’87) Schillaci (’87) e Riva (’88) che hanno disputato un’ottima prova.”
Il Borgio Verezzi infatti ha abbandonato l’ultimo posto, vincendo 4 a 2 sul Letimbro. Per i savonesi è la 6° sconfitta: sono la squadra più battuta del torneo, mentre non hanno mai pareggiato, come il Città di Finale. Con 29 reti al passivo il Letimbro ha la peggiore difesa; Valleggia e Città di Finale vantano invece quella meno battuta: 8 volte.
Al pari del Borgio, anche il Martina risale a quota 7: i sassellesi hanno avuto la meglio sulla Spotornese al termine di un match molto combattuto.
I risultati del 7° turno:
Borgio Verezzi – Letimbro 4 – 2
Città di Finale – Sporting Albenga 5 – 0
Pontelungo – Murialdo 2 – 1
Real Savona – Rocchettese 2 – 4
Santa Cecilia Albisola riserve – Valleggia 2 – 2
Martina Sassello – Spotornese 2 – 1
La classifica a 15 giornate dal termine:
1° Valleggia 19
2° Città di Finale 18
3° Real Savona 11
4° Pontelungo 10
4° Rocchettese 10
6° Spotornese 9
7° Murialdo 8
8° Sporting Albenga 7
8° Borgio Verezzi 7
8° Martina Sassello 7
11° Letimbro 6
12° Santa Cecilia riserve 5


» Christian Galfrè

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli