Savona. Le proposte della diocesi per l’Avvento sono accompagnate da una breve riflessione dell’amministratore diocesano monsignor Andrea Giusto, che riportiamo integralmente:
“Rincuoratevi! E’ un ritornello che torna spesso nelle pagine del profeta Isaia e che la chiesa fa risuonare nel tempo di Avvento; è l’invito a trovare nuova energia, nuovo coraggio, nuovo calore per il nostro cuore stanco, impaurito, esausto. Ci viene detto che è possibile, grazie a Dio, avere un “cuore nuovoâ€.
“Rincuoratevi†perché “Dio ha tempo per voiâ€. Tutti noi abbiamo sperimentato quanto sia importante avere vicino qualcuno capace di capirci, disposto ad ascoltare le nostre confidenze e a darci una mano. Per venire incontro a questa profonda necessità dell’uomo, il Figlio di Dio si è fatto carne; l’Eterno, è entrato nel nostro tempo per poterlo condivide con noi, fino al giorno in cui noi condivideremo il suo tempo, l’eternità . Il Natale ci ricorda che Dio si è messo totalmente a nostra disposizione e ci ha aperto l’immensità del suo cuore; “ci ha talmente amato che ci ha dato il suo Figlioâ€.Â
E’ una grande gioia sapere che Dio è sempre vicino a ciascuno, “ospite dolce dell’anima, dolcissimo sollievoâ€. La sua presenza in noi rende vivo e nuovo il nostro cuore e ci dà la possibilità di aprirci ai fratelli; sentirsi accolti rende possibile diventare accoglienti; sentirsi capiti è la spinta a cercare di capire; il fatto che Dio in persona abbia messo tutto il suo tempo a nostra disposizione rende possibile e doveroso trovare tempo per gli altri, con le stesse attenzioni, la stessa generosità e delicatezza che usa nei nostri riguardi. “Dio si è fatto come noi per farci come Luiâ€. Natale è l’immenso dono di Dio che ci mette in grado di fare dono di noi stessi.
Caritas, Missioni e Migrantes ci offrono alcuni progetti per l’Avvento; suggerimenti e stimoli concreti per spezzare la parola, il tempo e il pane a favore dei nostri fratelli. Sarebbe molto bello se quanto propongono trovasse generosa accoglienza nelle nostre comunità parrocchiali e stabilisse un itinerario condiviso, prezioso segno di comunione tra noi.
Affidiamoci a Maria, la regina dell’Avvento, perché ci accompagni all’incontro con Gesù e con i fratelli”.