[thumb:4598:r]Varazze. E’ sotto controllo quel che resta dell’incendio che ha devastato 400 ettari di vegetazione nella zona boschiva tra Varazze e Sciarborasca, frazione di Cogoleto. Ieri un Canadair e due elicotteri, volontari antincendio, guardie forestali e vigili del fuoco hanno lavorato ininterrottamente nelle operazioni di spegnimento di tre fronti di fuoco. Oggi una leggera pioggia fa ben sperare nella fine definitiva dell’emergenza.
Attendono di ritornare alla vita di tutti i giorni soprattutto le persone fatte evacuare a scopo precauzionale, in tutto una quarantina: una quindicina di residenti nella località Eremo del deserto, le cui case erano minacciate dal rogo, e 25 ospiti dell’ex ospedale psichiatrico di Cogoleto.
Sul posto operano gli agenti del Nipaf, il nucleo investigativo del Corpo Forestale dello Stato, per accertare le cause del grande incendio. Si cercano eventuali testimoni che potrebbero aver visto i piromani appiccare il fuoco che si è avvicinato alle abitazioni.