Loano. Martedì 20 novembre si apre, a Loano, la campagna di abbonamenti per la stagione teatrale loanese 2008 promossa dall’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Loano, nell’ambito del circuito teatrale La Riviera dei Teatri – Provincia di Savona.
Nella stagione invernale loanese torna l’appuntamento con il teatro, che quest’anno propone anche spettacoli per ragazzi e bambini.
Commedia divertente, operetta, teatro di tradizione ed un concerto di musica popolare: sono cinque le proposte teatrali in abbonamento. Il programma è poi arricchito dallo spettacolo de La Riviera dei Teatri – Solidale e dall’ultima produzione della Compagnia Teatrale Genovese “Gilberto Goviâ€.
“Nel programma 2007/2008, si conferma†dice l’assessore Nicoletta Marconi “la scelta di spaziare tra i generi teatrali, mantenendo un forte legame con la produzione di tradizione italiana. Inoltre, abbiamo deciso di aderire al nuovo circuito di teatro ragazzi, organizzando, in collaborazione con l’Assessorato ai Servizi Sociali, tre eventi rivolti al pubblico più giovane: lo spettacolo di teatro ragazzi “La mia scena è un bosco†(29 gennaio) allestito dalla Compagnia del Teatro della Tosse in collaborazione con la Fondazione Luzzati, e due spettacoli per bambini, “Fiabe per sempre†(30 marzo) e “Patatrac†(13 aprile).
La stagione si aprirà con lo spettacolo, fuori abbonamento, de La Riviera dei Teatri Solidale, A forza di essere vento (26 novembre) un omaggio al grande Fabrizio De Andrè, che offrirà l’opportunità di raccogliere fondi per la Sezione loanese “Daniele Traverso†dell’ADMO.
Il 15 gennaio sarà la volta di “Plaza Suite†di Neil Simon, una commedia ricca di invenzioni comiche e di battute irresistibili. Protagonista sarà il grande mattatore della scena teatrale nazionale Corrado Tedeschi, che sarà affiancato dalle bravissime Patrizia Loreti, Milly Falsini e da Ketty Roselli.
Come tutte le commedie di Neil Simon anche questa sollecita nel pubblico un processo d’identificazione. Nello spettacolo si susseguono tre episodi di vita di tre diverse coppie, tre problemi differenti con un unico filo conduttore: una stanza dell’Hotel Plaza di New York.
La Compagnia Teatrale Genovese “Gilberto Govi†presenterà il 7 febbraio, sempre fuori abbonamento, lo spettacolo “Quello Buonanimaâ€, tre atti di Ugo Palmerini diretti da Piero Campodonico.
Luigi De Filippo, autorevole rappresentante del teatro napoletano di grande tradizione, presenterà a Loano la nuova edizione di “Quaranta, ma non li dimostra†(12 febbraio), divertente e appassionata commedia di Peppino e Titina De Filippo. Dopo aver interpretato più volte e con grande successo negli anni passati questa commedia, Luigi De Filippo la ripropone al pubblico d’oggi in questa nuova edizione, con il proposito di far conoscere una delle gemme più preziose del teatro dei De Filippo. Un teatro sempre attuale, sempre coinvolgente perché racconta con umorismo, ironia e sofferta partecipazione la vita dell’uomo.
Peppe Barra, attore capace di coniugare la sapienza antica con gli umori del nostro tempo, nello spettacolo “Io, Eduardo Scarpetta. Qui rido io†(28 febbraio) darà corpo e voce alla storia di una passione, quella di Eduardo Scarpetta per il teatro. E il teatro è stato la vita ed il mondo di Eduardo Scarpetta, testimone involontario di avvenimenti destinati a rimanere scolpiti nelle pagine della storia: la morte del Pulcinella Antonio Petito, la creazione di Felice Sciosciammocca, la distruzione del mitico Sancarlino, la nascita dei tre De Filippo, il passaggio dalle carrozze agli aerei, ecc.
Il 12 marzo tornerà a Loano la Compagnia di Operette Corrado Abbati che presenterà una delle operette più rappresentate nel mondo la “Principessa della Czardaâ€. Un successo che si deve al meraviglioso spartito composto da Kálmán, dove gli spunti della musica tzigana si fondono a splendidi valzer. Tra l’energia e la forza trascinante degli accenti ungheresi e l’eleganza dei valzer viennesi si dipana un intreccio godibile ed elegante dove il sentimento degli innamorati si stempera con episodi brillanti.
L’ultimo spettacolo in abbonamento è un omaggio di Tosca a Gabriella Ferri, “Romana†(18 marzo), un atto d’amore offerto a una delle più grandi voci di Roma. In questo spettacolo, Tosca mette in gioco la sua voce e, lasciandosi guidare dalla sua sensibilità di attrice e di cantante e dalla sua grande passione per Roma, condurrà il pubblico in un viaggio in cui stili diversi, dall’avanspettacolo al varietà , si alternano in piena libertà creativa.
Il costo dell’abbonamento è intero euro 65 e ridotto euro 60. Dal 2 gennaio 2008 si aprirà la prevendita per i biglietti per i singoli spettacoli (Intero euro 17 – Ridotto euro 15). Confermato il servizio gratuito “A teatro in bus a Loano†per tutti coloro che sono in possesso di abbonamento o biglietto.
Per informazioni, prenotazioni, prevendita abbonamenti/biglietti: Lollipop Dischi – Via Garibaldi – Loano – tel. 019.675488. Sono previste prenotazioni telefoniche al numero telefonico 019.675488. La prenotazione dovrà essere confermata entro 3 giorni tramite il pagamento.