Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 17787 del 19 Novembre 2007 delle ore 10:02

Quiliano città a misura di bambino

Quiliano. In corripondenza con l’uscita del rapporto “La condizione dell’Infanzia 2007”, pubblicato dall’Unicef e dedicato alla vita delle donne e dei bambini nel mondo e della data del 20 novembre, 18° anniversario dell’approvazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia, il sindaco di Quiliano incontrerà e consegnerà, nella stessa giornata, ad ogni classe delle Scuole Primarie e Secondaria di primo grado una copia della “Convenzione sui diritti dell’infanzia” approvata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite.
“Un’amministrazione pubblica ha l’obbligo morale di porsi questa domanda ed ha il dovere di mettere in atto tutte quelle azioni che tendano ad un ‘rispetto’ dell’infanzia – osserva il primo cittadino Nicola Isetta – L’uguaglianza di genere, il benessere dei bambini  e la lotta ad ogni tipo di discriminazione sono interessi prioritari di questa amministrazione, così come testimoniato dal rapporto che ci lega all’Unicef, dall’impegno assunto con ‘Quiliano città dei bambini’, dalla gestione del progetto ‘Sindaco difensore dei diritti dei bambini’, dalla presenza nel nostro Comune del Consiglio Comunale dei Ragazzi, e dalle politiche che l’amministrazione comunale svolge in modo trasversale”.
Nel 2004 è nato sul territorio di Quiliano il servizio innovativo per l’infanzia “Le piccole birbe”, dedicato ai bambini dai nove ai trentasei mesi e nello stesso anno è stato avviato il Centro Diurno Estivo, per i bambini tra i cinque e gli undici anni, per rispondere alle esigenze di quelle famiglie che nel periodo dell’estate si trovano ad affrontare il problema di conciliare i tempi lavorativi con l’accudimento dei figli.


» Felix Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli