[thumb:3049:r]Regione. “La Regione ha effettuato molti interventi in questa legislatura a favore della pesca e soprattutto con la legge regionale dell’agosto 2006 ha sancito la salvaguardia del settore della pesca marittima”. Così l’assessore regionale ligure alla pesca Giancarlo Cassini ha illustrato l’attività della giunta sulla materia al seminario “Il Fondo europeo sulla pesca e la politica comunitaria della pesca – aspetti legislativi, scientifici e gestionali” ieri a Genova.
“Con l’adozione da parte della giunta regionale di direttive e criteri per assicurare la salvaguardia del settore della pesca professionale marittima e dell’acquacoltura marittima sarà possibile restituire al settore della pesca professionale quella dignità che merita e ripristinare una situazione che sembrava compromessa” ha detto Cassini.
L’assessore ha poi sottolineato come la giunta si sia occupata della “salvaguardia della flotta peschereccia marittima professionale e della disciplina dell’acquacoltura marittima. La settimana scorsa inoltre è stata approvata la legge regionale su agri-pesca e ittiturismo, mentre pesanti interventi abbiamo fatto a favore della mitilicoltura”. “Per quanto riguarda i fondi comunitari FEP – ha aggiunto – si è concluso l’accordo tra Stato e Regioni per la ripartizione finanziaria e la gestione delle diverse misure di intervento; a breve si deciderà la ripartizione delle risorse tra le Regioni”.