Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 17900 del 21 Novembre 2007 delle ore 12:23

Quiliano: il Comune conclude tour di incontri pubblici sull’attuazione del programma

Quiliano. Iniziato a Valleggia è proseguito per Cadibona, Roviasca e Montagna, si è concluso ieri sera  a Quiliano il “Tour” degli incontri pubblici dell’Amministrazione Comunale. 
Durante gli incontri l’amministrazione comunale ha messo a disposizione dei cittadini le informazioni necessarie per valutare l’azione amministrativa attraverso la conoscenza degli impegni, delle scelte e del grado di mantenimento degli stessi riferiti in particolare all’attuazione dei programmi 2007 e alle priorità del 2008.
“A Quiliano in questi anni sono state realizzate iniziative per completare la rete delle infrastrutture nella zona di più recente edificazione ( loc. Orso, Massapè ecc. ecc.); valorizzare il centro storico; lo sviluppo della rete dei servizi nelle borgate minori (Garzi, Quilianetto, Faia); realizzazione di una rete di servizi di carattere sociale, culturale, associativo e sportivo; valorizzare il territorio e i prodotti tipici”, sottolinea in una nota il sindaco di Quiliano Nicola Isetta.
E sulle azioni nel breve periodo del Comune: “l’attuazione degli indirizzi del P.U.C., la sistemazione delle aree giochi e degli spazi pubblici, l’adeguamento del cimitero, gli impianti sportivi, le strutture scolastiche, gli interventi di adeguamento idraulico e di viabilità minore, la valorizzazione delle attività ambito sociale, culturale, ricreativo, sportivo e di promozione del territorio e il progetto sperimentale di raccolta umido, restano i punti all’ordine del giorno nella nostra agenda”.
Tra i lavori pubblici in corso di attuazione: “la sistemazione con nuova pavimentazione di p.za Gramsci; nuovo programma di asfaltature: tra cuivia Brandini, via Dodino (tratto chiesa – ponte crollato),via Viarzo nei pezzi più disastrati e via bagni; il ripristino via  Morosso e via S.Rocco sul quale è aperto un confronto con Italgas; il progetto di allargamento del fiume ( dall’altezza della confluenza con il torrente Quazzola fino all’altezza del cimitero); l’adeguamento del Rio Santo; la progettazione della strada di sicurezza di Via Rive, progettazione con contributo Sarpom; spostamento della biblioteca; la sostituzione della caldaia del campo di calcio, oltre all’ultimazione dei lavori nel cimitero”.
Ma il sindaco Isetta ha illustrato alla popolazione anche la futura programmazione triennale degli interventi: la realizzazione del parcheggio in via xxv aprile; la realizzazione del fondo sintetico del campo di calcio comunale” A .Picasso”; la realizzazione della fognatura di Quilianetto e la realizzazione nuovo piano punti luce”.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli