Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 17911 del 21 Novembre 2007 delle ore 16:53

Val Bormida: da Carcare una strategia comune per il commercio

[thumb:1832:r]Carcare. Una strategia comune per il rilancio e lo sviluppo del commercio nei comuni della Val Bormida. Questa la mission dell’incontro che si è tenuto a Carcare su proposta dalla stessa amministrazione comunale. A questa prima fase dell’incontro hanno partecipato Andrea Berruti, vicesindaco di Cosseria; Giovanni Santin e Mario Iannuncelli per il comune di Cengio; Mauro Righello, sindaco di Millesimo; Stefano Valsetti, assessore di Cairo Montenotte; l’assessore al commercio Alberto Castellano e il consigliere Massimiliano Cane (oltre che consigliere provinciale) del Comune di Carcare. Per le associazioni di categoria erano presenti: Bruno Suetta della Confesercenti, Umberto Torcello, Vincenzo Bertino e Beppe Molinari della Confcommercio. La riunione è stata presieduta dal vicesindaco di Mattia Rossi.
Nell’incontro, intenso e ricco di contenuti, i partecipanti hanno espresso l’intenzione di attuare una politica concertativa che stimoli e permetta di concordare un’iniziativa da parte dei comuni interessati basata su quattro capisaldi fondamentali: valorizzazione dei centri esistenti; concertazione di politiche urbanistico commerciali (definizione linee guida atte ad evitare sovrapposizioni piafinicatorie); formazione e sostegno alle imprese del commercio e ai giovani imprenditori del commercio; attuazione di una corretta politica informativa sulla sicurezza e vivibilità dei centri valbormidesi.
“Tutti questi capisaldi confluiranno in una bozza di protocollo d’intesa che porteremo alla prossima discussione in programma – dichiara il vicesindaco di Carcare, Mattia Rossi – e che vorremmo allargare a tutti comuni della Valle Bormida. Parallelamente ci impegniamo a commissionare uno studio di marketing strategico sui flussi economici del commercio, sulla capacità dei spesa dei valbormidesi per indagare l’andamento economico e di conseguenza orientare la riqualificazione e il sostegno del terziario di mercato che è stato riconosciuto da tutti come punto fondamentale di generazione e produzione di ricchezza di questo territorio. Le amministrazioni comunali riconoscono alle associazioni di categoria un ruolo fondamentale nell’individuazione delle linee strategico imprenditoriali. Il comune di Carcare ha solo avuto l’idea di promuovere questo tavolo per fare da stimolo, ma non intende assolutamente porsi come capofila dell’iniziativa. Saremo tutti firmatari del protocollo d’intesa e sostenitori dei prossimi incontri che si terranno negli altri comuni in maniera itinerante, a testimonianza del fatto questo è un progetto comune”.
“Anche noi riteniamo importante la decisione di una attuare strategia collegiale – dichiara l’assessore Stefano Valsetti – ed è nostra intenzione proseguire secondo questa strategia tenendo però in considerazione la necessità di tutelare le singole specificità di ogni comune, come stabilito dalla stessa la legge regionale sul commercio che prevede criteri diversi per quei comuni al di sopra di 10.000 abitanti come Cairo Montenotte”.
“La mia valutazione è positiva – afferma Mauro Righello, sindaco di Millesimo – perché per la prima volta c’è stata una concertazione tra amministrazioni comunali e associazioni di categoria. Resta da capire quali siano le eventuali aree disponibili per gli interventi da attuare”.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli