[thumb:4628:r]Loano. Il Premio Nazionale Città di Loano per la Musica Tradizionale Italiana sarà presente all’undicesima edizione del M.E.I. (Meeting della musica indipendente), fiera della musica che si svolgerà a Faenza il 24 e 25 novembre con uno stand informativo. All’interno del ricco programma della manifestazione, il Premio Città di Loano organizzerà , sabato 24 novembre, alle ore 18,00, l’incontro dal titolo “Suoni della Tradizione, Suoni della Contemporaneità : musiche di ieri, suoni di oggi. La canzone popolare al confronto con il presente e il futuroâ€.
L’iniziativa propone un momento di riflessione sulla canzone popolare di oggi, mettendo a confronto le esperienze di artisti che si ispirano al patrimonio della musica tradizionale italiana e che, senza tradirne lo spirito, ne offrono una nuova interpretazione.
Gli Ardecore (Targa Tenco 2007), Peppe Voltarelli, Teresa De Sio ed i giornalisti Valerio Corzani (World music magazine), Enrico de Angelis (direttore artistico Premio Tenco), Flaviano De Luca (il Manifesto), Roberto G. Sacchi (Folk Bullettin) racconteranno come la musica tradizionale si è trasformata e come si inserisce nell’attuale contesto sociale.
Le esibizioni degli Aredecore e di Peppe Voltarelli completeranno il programma dell’incontro.
Il Premio Città di Loano per la musica tradizionale italiana è organizzato dall’Associazione Compagnia dei Curiosi e dall’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Loano con il contributo dell’Assessorato allo Spettacolo della Regione Liguria e con il patrocinio della Provincia di Savona.
Nato quattro anni fa, il Premio Città di Loano promuove e valorizza la nuova interpretazione della musica popolare di radice italiana attraverso il coinvolgimento di artisti, etichette discografiche e operatori culturali. La direzione artistica è affidata a John Vignola.
[image:4628:c:s=1:t=Teresa De Sio in un’esibizione al Premio Città di Loano]