Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 17926 del 22 Novembre 2007 delle ore 10:56

Tovo, emergenza furti: si pensa alle ronde private

[thumb:1112:r]Tovo San Giacomo. Si diffonde la preoccupazione a Tovo San Giacomo per i furti notturni che stanno interessando le ville del paese. Gli abitanti del piccolo centro dell’entroterra pietrese, per fronteggiare l’emergenza, si stanno attrezzando con l’installazione di sistemi d’allarme, ma qualcuno propone anche la soluzione delle ronde notturne e del guardianaggio privato. Numerosi i furti, tentati o consumati, ai danni delle abitazioni.
L’ultimo in ordine di tempo l’altra sera. Una villa su tre piani situata nella parte alta della collina è stata svaligiata dai “soliti ignoti”, che hanno fatto razzia di denaro e preziosi. I ladri sono entrati in azione dopo aver atteso che i proprietari di casa fossero usciti. Hanno reso innocuo un cane di razza dobermann a guardia dell’abitazione e si sono intrufolati all’interno forzando una porta, quindi hanno messo a soqquadro le stanze in cerca di denaro. Dopo aver trovato un po’ di contanti e aver arraffato alcuni gioielli custoditi in un portagioie, si sono dati alla fuga. E’ ancora in corso di quantificazione l’entità del bottino. I padroni di casa erano usciti intorno alle 19,30 per fare la spesa al supermercato, poi si erano fermati a cenare in un ristorante. E’ probabile che i malviventi ne abbiano osservato i movimenti a distanza, nei pressi della villa, per agire al momento opportuno.
La paura, al limite della psicosi, si propaga tra le famiglie del paese. Non si è ancora sopito lo sconcerto per quanto accaduto meno di venti giorni fa in via Giorni, dove una cinquantaseienne è stata assalita in casa da due malviventi, che le hanno puntato il coltello alla gola facendosi consegnare il denaro contenuto nella cassaforte. Un bottino di circa 5 mila euro, soldi che sarebbero serviti per l’acquisto di una nuova ambulanza. La vittima della rapina infatti gestisce un’area camper per conto della pubblica assistenza Pietra Soccorso. I due assalitori, probabilmente dell’Est, portavano guanti e cappucci ed avevano il volto coperto dai colli dei maglioni a dolcevita. Aveva destato stupore la brutalità con cui i banditi avevano operato. Continua ancora, invece, a destare apprensione un fenomeno, quello dei furti, che sembra in piena escalation in un territorio che condivide con altri due Comuni, Magliolo e Giustenice, il servizio di due soli vigili urbani.
Così torna in auge l’idea delle ronde notturne e dei volontari pronti a presidiare i punti critici del paese. L’ex sindado di Pietra Ligure, Giacomo Accame, a distanza di dieci anni dall’esperimento della “guardie padane” ha proposto l’introduzione delle “guardie campestri” per prevenire furti e crimini e nell’entroterra. Mentre cresce la richiesta di sicurezza, gli abitanti di Tovo si premurano di installare sensori antifurto a porte e finestre: su quindici ville nella zona collinare, dieci hanno già provveduto ad attivare sistemi d’allarme.


» Felix Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli