Savona. Se valorizzare la cultura e l’ambiente del territorio alpino appartiene è la tradizione del “Club Alpino Italianoâ€, comunicare tramite immagini digitali è una
conquista recente della società moderna. Da qui l’idea, da parte di alcuni soci del “Gruppo Grotte C.A.I. Savonaâ€, di creare una manifestazione che suggellando il connubio tra tradizione e innovazione proponesse un nuovo e più corretto approccio nei confronti del pubblico mediatico, quando si parla di montagna e della attività ad essa correlate.
Nasce così “Digilands”, il meeting in cui esperti nel settore spiegheranno come fotografia e moderne tecnologie aiutino a parlare di ambiente e natura, e quali sono le regole che contraddistinguono il lavoro di un buon comunicatore.
L’iniziativa ha da subito incontrato la simpatia ed il sostegno di persone e associazioni che, raccogliendosi attorno al Gruppo Grotte C.A.I. Savona quale ente organizzatore, hanno fornito relatori qualificati e, grazie al polo universitario di Savona, una sede adatta allo svolgimento della conferenza.
La manifestazione si terrà sabato 24 e domenica 25 novembre proprio nel polo universitario di Savona (palazzina Lagorio), dalle ore 9. Dalle ore 17, con ingresso libero, visita al planetario degli Astrofili Savonesi e proiezioni tridimensionali sulle grotte delle Alpi Apuane a cura di Paolo Dori.