Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 18006 del 24 Novembre 2007 delle ore 09:32

Provincia, lunedì al via la Riviera dei Teatri

[thumb:1178:r]Provincia. Al via, lunedì, la stagione teatrale 2007/2008 della Provincia di Savona, con una ricca offerta di spettacoli per il pubblico di tutte le età. Il circuito promozionale Riviera dei Teatri, coordinato dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Savona, si chiuderà il 24 aprile 2008. Sono otto i Comuni e i loro teatri che hanno programmato ben 46 titoli, che vanno dai musical alle tragedie, dai monologhi comici e drammatici al balletto e all’operetta. Si tratta di Alassio, Cairo Montenotte, Finale Ligure, Loano, Ortovero, Pietra Ligure, Quiliano e Albenga, entrata a far parte del circuito quest’anno. L’organizzazione della rassegna ha dedicato un cartellone anche ai bambini: sono previsti 26 spettacoli, in scena sempre il sabato, per permettere a tutti di partecipare alle rappresentazioni insieme alle famiglie.
La stagione del ciruito teatrale provinciale prende il via lunedì 26 novembre a Loano, alle ore 21, con “A forza di essere vento”, uno spettacolo dedicato a Fabrizio De Andrè che vede come interpreti il Four Steps Choir, l’Ensemble Franziska, Roberto Alighieri (voce recitante), Pietro Sinigaglia (cantante solista), diretti da Gloria Clemente, che ha curato anche gli arrangiamenti.
“A forza di essere vento” alterna sul palco fino a quasi 100 artisti: il gruppo strumentale Franziska, che trasforma un ensemble apparentemente cameristico in una fantasia dinamica di suoni e voci e la ritmica in perfetto stile pop-live, un coro che per toni e allegria rompe ogni tradizione, ma che pur sempre incarna l’umanità e diviene filtro inconsapevole del messaggio. E poi c’è il poeta, Montale, che confonde con le sue suggestioni e dal salino di una riva ligure e pietrosa conduce al mare universale del destino umano, una narratrice ironica ma attenta alle potenzialità rivoluzionarie di un certo Gesù, protagonista dei Vangeli Apocrifi, marinaio anch’esso, una voce solista che ha ascoltato e amato tanto De Andrè e lo canta con grande cura, senza strafare.
“Lavorare ad un progetto su Fabrizio De Andrè – spiega la compagnia – è prima di tutto un onore. Nessuno come lui è riuscito a raccontare l’uomo con tanta sfrontatezza e con tanto rispetto insieme, senza mai arrogarsi il diritto di doverlo giudicare. Lo spettacolo è un viaggio, intrapreso via mare, scelta naturale di collegamento tra la nostra città e il cantautore, mare contenitore e veicolo, simbolo per eccellenza del viaggio, luogo di risonanza per ogni voce”.
La serata ad ingresso libero si propone di raccogliere fondi per la Sezione loanese “Daniele Traverso” dell’ADMO. Lo spettacolo, che avrà luogo al Cinema Teatro Loanese, è inserito nell’ambito dell’iniziativa “La Riviera dei Teatri Solidale”.
A proposito della rassegna così si esprime l’assessore alla cultura della Provincia di Savona, Carlo Scrivano: “Il sipario sul circuito teatrale La Riviera dei Teatri quest’anno si alza con lo slogan ‘A teatro a tutte le età‘, un invito che sottolinea la novità più significativa della nuova stagione, ovvero la nascita di una sezione dedicata al teatro per i bambini”. “Il cartellone della stagione per gli adulti – aggiunge l’assessore – punta, ancora una volta, su tre elementi: la varietà delle proposte teatrali, che vanno incontro ai differenti gusti del pubblico, l’equilibrio tra grandi nomi e talenti emergenti, combinazione che sfrutta il traino dei primi per far conoscere al grande pubblico i secondi e l’utilizzo delle tante sale teatrali presenti sulla costa e nell’entroterra del ponente savonese, che permette di offrire un cartellone diffuso sul territorio e articolato sui tanti linguaggi teatrali e generi”.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli