Regione. La Regione Liguria aderisce alla manifestazione ‘Mille nuovi treni regionali’, organizzata da Legambiente per il prossimo 28 novembre davanti a Montecitorio per protestare contro la mancanza in Finanziaria dei fondi per i nuovi treni regionali.
Lo ha annunciato l’assessore regionale ai trasporti Luigi Merlo, intervenuto oggi alla presentazione a Genova dell’iniziativa insieme al presidente regionale di Legambiente Stefano Sarti ed a Rossella Muroni della segreteria nazionale. “Mille nuovi treni regionali nel Piano delle Ferrovie 2007-2011”: è stata questa la promessa del Governo a maggio, ma i trecento milioni di euro indispensabili per avviare l’investimento nel 2008 non sono presenti in finanziaria. Legambiente ha così lanciato l’iniziativa di protesta a favore dei pendolari, che inizierà giovedì con una raccolta firme davanti al Parlamento italiano.
Muroni ha chiesto il ripristino in finanziaria del piano al fine di ridurre il trasporto su gomma e l’inquinamento. “Il mancato inserimento in finanziaria del nuovo piano per il trasporto locale – ha detto Merlo – provocherà un taglio del 20 per cento delle corse regionali; non possiamo permetterlo, se entro il 31 dicembre non avremo risposte, la regione è pronta a rimettere la delega ai trasporti regionali”.
Sono contento di questa posizione del assessore regionale Merlo, però io sono un pendolare tra Savona e Alessandria e usufruisco quindi spesso dei servizi regionali piemontesi, che sono di gran lunga migliori dei nostri.
I treni sono in media molto più nuovi e ben puliti a differenza che quelli nella tratta Savona e Genova che svolgevo fino all’ anno scorso.
Mi sono chiesto spesso come mai di questa, credetemi, abissale differenza di vetture la risposta è molto facile.
La regione Piemonte ha stanziato molti milioni di euro per comprare delle nuove vetture per il trasporto regionale, perchè la Regione Liguria non fà lo stesso?Io sarei anche disposto a pagare qualche € in più sul mio abbonamento se tutti i treni fossero come il minuetto piemontese o come i pochi treni che ora fanno servizio fino a sestri levante di ultima generazione.