[thumb:4297:r]Villanova d’Albenga. E’ stato siglato tra le organizzazioni sindacali di categoria e la proprietà di Piaggio Aero Industries il verbale di accordo sulle prospettive degli stabilimenti di Genova e Finale Ligure. L’accordo contiene obiettivi, strategie, investimenti e livelli occupazionali anche alla luce del prossimo trasferimento dello stabilimento da Finale a Villanova d’Albenga. Per quanto riguarda l’occupazione è da sottolineare che, a regime, saranno garantiti ed anzi ampliati gli organici attuali: 822 unità per Finale e 604 unità per Sestri Ponente.
La Fiom Cgil auspica che tutto quanto contenuto nel verbale di accordo, sia recepito dall’accordo di programma tra Regione, enti locali, parti sociali e enti interessati, che dovrà essere definito entro il prossimo mese di dicembre.
Secondo quanto contenuto nel verbale si assisterà alla crescita dei volumi produttivi ad alta tecnologia. A questo proposito assume particolare rilevanza il nuovo sito produttivo di Villanova attraverso il quale sarà possibile il raggiungimento degli obiettivi aziendali per i quali è necessario un ampliamento della capacità di produzione, di progettazione e di sviluppo tecnologico.
Per Finale Ligure, l’azienda si è impegnata a garantire alla Pratt & Whitney la costruzione di 450 motori PW200 e la crescita dei volumi della commessa JSF.
L’accordo siglato oggi e che sarà recepito dall’accordo di programma rappresenta l’unico esempio di consolidamento e rilancio industriale in campo aeronautico per la Liguria e per il paese, in quanto Piaggio Aero resta l’unica realtà del settore in grado di progettare e costruire i propri aerei.