Regione. E’ stata presentata dal consigliere regionale Luigi Cola dell’Ulivo, come primo firmatario ed estensore, la proposta di legge “Istituzione della Fondazione regionale per il sostegno alle vittime dei reati. (Sostituzione dell’articolo 10 della legge regionale 24 dicembre 2004, n. 28 ‘Interventi regionali per la promozione di sistemi integrati di sicurezza’)†mira all’istituzione di un organismo capace si fornire aiuti concreti alle vittime dei reati definiti di allarme sociale.
Nelle intenzioni di Cola e degli altri consiglieri di centro sinistra che hanno sottoscritto la proposta, questa struttura ha lo scopo di offrire, con tempestività e rapidità , un’assistenza economica per alleviare il disagio a chi ha subito ad esempio furti, rapine, violenze, sequestri, compresi gli appartenenti alle forze di polizia nazionale e locale, qualora, da delitti dolosi, derivi la morte o un danno gravissimo alla persona.
L’istituzione, quindi, porta avanti azioni finalizzate a rimuovere nell’immediatezza del fatto le più rilevanti situazioni di difficoltà in cui viene a trovarsi la vittima e la sua famiglia, fra cui in particolare cure mediche ad elevato contenuto specialistico, sostegno scolastico per brevi periodi ai figli, contributi per il mancato introito dal lavoro. La Fondazione può intervenire quando il reato è avvenuto nel territorio regionale oppure fuori qualora le vittime siano cittadini residenti in Liguria.
“In attesa di una normativa nazionale – sottolinea il consigliere Luigi Cola – la proposta di legge, sulla base dei buoni risultati ottenuti in questo campo da alcune amministrazioni regionali e comunali come l’Emilia Romagna la Lombardia e il Comune di Firenze, ripropone l’istituzione della Fondazione regionale per il sostegno alle vittime dei reatiâ€.
“La struttura – conclude il rappresentante dell’Ulivo – attraverso aiuti economici e sostegno psicologico, perseguirà l’obiettivo di far sentire meno sole tutte quelle persone che si trovano ad affrontare le difficoltà che possono insorgere nella vita per aver subito un reato. Poter contare su qualcuno pronto ad intervenire in proprio favore nel momento del bisogno contribuisce a superare meglio un episodio drammatico della vita: è questo lo scopo a cui s’intende assolvere con l’istituzione della Fondazioneâ€.