Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 18122 del 28 Novembre 2007 delle ore 08:24

Vado Ligure, basket: Tirreno Power e Casalpusterlengo al fotofinish, vincono i lombardi

Vado Ligure. Mancavano trenta secondi al sibilo finale della sirena al palazzetto dello sport di Vado Ligure: la squadra ospite, il Casalpusterlengo squadra lombarda che lotta per essere promossa in A2, stava conducendo per 64 a 61 quando il vadese Guerci con un perfetto gancio dalla lunetta riportava la propria compagine ad un solo punto dalla corazzata lodigiana. Ancora mezzo giro di cronometro per la lancetta dei secondi, ma che patema! Il cuore dei tifosi di casa veniva messo a dura prova da una squadra, la Tirreno Power di Vado, che domenica ha dimostrato di poter competere ad armi pari con le avversarie favorite per l’accesso ai play-off ed il conseguente salto di categoria. Fissato il punteggio sul 63 a 64 a trenta secondi dal termine ai padroni di casa non è che restassero molte chances: bisognava assolutamente fermare i lombardi con un fallo, sperare che sbagliassero i tiri liberi, conquistare palla e tenerla per gli ultimi ventiquattro secondi, cercando il canestro del sorpasso.
Così è stato: gli uomini di Alessandro Crocchi, il coach, hanno sacrificato il buon Bocchini costringendolo quasi al quinto fallo ed hanno mandato il lodigiano Conte in lunetta per due liberi che, se realizzati, avrebbero segnato sì per il Casalpusterlengo un buon passo verso la vittoria ma avrebbero potuto anche offrire ai padroni di casa l’occasione per tentare di impattare con una successiva “ tripla”. Conte comunque ha clamorosamente ciccato entrambi i tiri, regalando così alla Tirreno Power una ghiotta occasione per cogliere un meritatissimo, ed allo stesso tempo clamoroso, successo. Peccato però che i rivieraschi non ne abbiano saputo approfittare facendo così sfumare, per un solo punto, una strepitosa vittoria. Il Casalpusterlengo ha salvato le penne ed ora in classifica veleggia al secondo posto a dieci punti.
Il Vado rimane penultimo a quattro punti con Asti e Mestre. Dietro solo Modena e Riva del Garda. Il campionato offre ancora il tempo per riscattarsi ma, terminata la fase iniziale, sta entrando nel vivo; sarebbe ora di cercare di risalire la classifica. Il calendario non da certo una mano ai savonesi, domenica dovranno affrontare un’altra corazzata del campionato come il Fidenza e per giunta in trasferta. Il pubblico di Vado almeno per quanto ha dimostrato domenica scorsa è infatti un vero e proprio sesto uomo in campo: ottocento spettatori, esempio di come quando la squadra gira l’entusiasmo salga alle stelle, che mai hanno fatto mancare ai loro beniamini il proprio entusiasmo. Il Casalpusterlengo teneva a riposo Mario Boni, quarantaquattro anni ma un passato in A1, a Livorno, e nel massimo campionato greco. Un giocatore che in B d’eccellenza fa ancora la differenza.
I vadesi cercavano di approfittarne ma al termine del secondo tempo il Casalpusterlengo, più forte fisicamente e tecnicamente, si trovava in vantaggio di sette punti (26 a 33). Al ritorno in campo dopo l’intervallo lungo però, guidata da un infaticabile Guerci, il migliore in campo per i suoi, la Tirreno Power non dava modo ai lombardi di prendere il largo ed a tre minuti e quattordici secondi dal termine si portava in vantaggio sul 57 a 55 con Matalone. Poi il finale trilling già raccontato. Fa ben sperare questa squadra, raro fiore in un prato, quello del basket ligure, arso ed improduttivo. In attesa di tempi migliori bisogna confidare in questa squadra che, speriamo, mantenga agevolmente e senza far soffrire i suoi “aficionados” la terza categoria nazionale.


» Sergio Bagnoli

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli