Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 18208 del 29 Novembre 2007 delle ore 17:31

Albenga, incontro medico scientifico sull’anemia dell’anziano

Albenga. “Anemia dell’Anziano, un problema complesso e multidisciplinare”. E’ il titolo dell’incontro scientifico per Medici Ospedalieri, Specialisti, Medici di Medicina Generale organizzato nella cornice della Sala S. Carlo di Palazzo Oddo dalla U.O. di Medicina interna dell’Ospedale di Albenga.
Tale convegno rientra nel percorso dell’Educazione Continua in Medicina autorizzato dal Ministero della Salute. La presenza di anemia viene oggi considerata un punto cruciale per il peggioramento della qualità della vita degli anziani e si guarda con sempre maggiore interesse alla sua relazione con la funzionalità fisica e la disabilità.
L’anemia anche se asintomatica, ed apparentemente ben tollerata può comportare il rapido peggioramento di molteplici patologie oltre che compromettere in maniera significativa l’autosufficienza dell’anziano ed appare quindi un fattore prognostico sempre più sfavorevole nei pazienti anziani con netto peggioramento della mortalità e della morbilità.
Questa giornata ha lo scopo di esaminare questi problemi e le loro implicazioni da numerosi e diversi punti di vista, l’ematologo, l’internista il nefrologo, il gastroenterologo per condividere approcci di metodologia clinica e di intervento terapeutico e coordinarli tra specialisti e medici di Medicina Generale allo scopo di trovare dei percorsi comuni che permettano diagnosi tempestive, terapie efficaci ed in ultima analisi una migliore qualità della vita della popolazione anziana sempre in aumento.
Il convegno, che ha avuto il patrocinio dell’Ordine dei Medici e del Comune di Albenga, è gestito dal Gruppo Aristea ed ha ricevuto un contributo economico incondizionato dalla Jannssen – Cilag.


» Felix Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli