[thumb:4684:r]Finale Ligure. L’uscita di Finale Ligure della A10 stata riaperta alle 14.30, dopo che gli operai dell’Autostrada dei Fiori hanno posizionato delle barriere new jersey a protezione del tratto di guard rail sfondato dall’autotreno che questa mattina è precipitato già dal viadotto, provocando la morte dell’autista polacco Kozik Pawel, 27 anni.
Il traffico ha subito forti rallentamenti nel corso di tutta la mattinata anche se non è mai stato interrotto in direzione Francia ed ha continuato a scorrere, seppur lentamente, sulla corsia di sorpasso. La coda ha raggiunto una lunghezza massima di due chilometri, nel tratto tra Spotorno e Finale Ligure. Secondo quanto riferito dai tecnici dell’Autofiori, l’autotreno polacco procedeva ad una velocità eccessiva prima dell’impatto con la cuspide dello svincolo, tanto ha strappare gli ancoraggi dei mezzi di protezione dal fondo stradale. Inoltre non sarebbero stati riscontrati segni di frenata sull’asfalto, il che avvalora l’ipotesi che il conducente sia stato colto da un malore o da un improvviso colpo di sonno.
Hello All,
Pawel Kozik who die in this accident is a my cousin, Becouse I can’t read Italian languge Please translate above listed news to English or Polish if possible, so I can have more details about this tragedy – this is wery important for my family in Poland. Thanks in advance for any help!
Best Regards, Artur
(Chicago – USA)
Hy Artur, first of all I’m really sorry for your loss.
The accident happened Saturday morning around 9 am. Pawel was driving on the motorway A10 direction France, when he lost the control of the truck (police says reason could be a sleep blow); as you can see in the pictures in the previous post this happened at the exit of Finale Ligure that is on a viaduct of 60 mt.
When the ambulance arrived he was already dead, paramedics says probably a sudden death.
Thanks for fast response! – I have one more question this will be some deeper investigation? – or this case is already closed…? If you will have some other additional Information can You send to me? – on You Tube website I find some Video Material recorded after this Tragic accident >>> http://www.youtube.com/watch?v=CnZXs6TKOLw – Thank You so much for your time and help.
—
Ieri un furgoncino di una nota casa di consegne filava spedito ed irrispettoso di una qualsiasi regola, il guidatore stava telefonando animatamente.
—
Anni fa’ un camion mi tampono’, rischiai la vita, l’autista stava telefonando.
—
Gli stessi camionisti che altrove viaggiano rispettosi di “tutto” appena entrano in Italia si sentono autorizzati ad ignorare qualsiasi regola e corrono per recuperare il tempo “perso” nel rispetto delle regole imposto efficacemente “fuori dalle strade di notra competenza”.
—
Per il rispetto che dobbiamo alla vita sarebbe opportuno operare per assicurare anche in Italia il rispetto del “buon senso” (che in piccola parte e’ contenuto nel nostro codice della strada).
—
Sarebbe comunque opportuno poter avere “un solo codice della strada” valevole in tutta europa, purtroppo alcune interpretazioni locali “mai spiegate all’utente per la fretta di renderlo operativo mentre si stanno caricando i bagagli delle vacanze sulla macchina” suscitano l’ilarita’ e rendono tutto il complesso di norme poco autorevole, lo si “subisce” ma non lo si comprende, capita talvolta che perde di autorevolezza tutto l’operato di un governo per colpa di un ministro inadeguato.
—
Le regole devono essere poche, condivise e comuni a tutte le strade europee, le luci che vanno accese o spente a seconda dello stato che si sta’ percorrendo, i cartelli di divieto con sotto una scritta esplicativa nella lingua locale sono assurdi (es. scrivere velocita’ massima 50 km orari in autostrada, con sotto in piccolo ed in italiano “in caso di nebbia”) e nel complesso finiscono con il minare l’autorita’ di una qualsiasi altra norma condivisibile.
—
Sono molto dispiaciuto per la brutta fine fatta da quel poveraccio che “forse” guidava da 20 ore prima di schiantarsi al suolo …… e mi sento in colpa, un efficace controllo capillare di questi “bisonti della strada” lo avrebbe certamente salvato.