Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 18296 del 01 Dicembre 2007 delle ore 16:13

Vado, costituito lo sportello per i servizi alla persona

[thumb:4028:r]Vado Ligure. Nell’ottica di una sempre maggior attenzione ai bisogni dei cittadini e in considerazione della particolare difficoltà che gli stessi incontrano nel rapporto quotidiano con la pubblica amministrazione, l’assessore Enrico Carelli ha costituito lo Sportello per i servizi alla persona, presso il quale i cittadini vadesi possono rivolgersi per qualsiasi informazione sui servizi erogati dall’Istituzione e per il disbrigo delle pratiche concernente i servizi medesimi. Per il prossimo anno è prevista l’apertura di uno sportello per gli immigrati, mentre oggi è già attivo uno sportello per consulenze legali. “In questo contesto – ha spiegato Carelli – si intende ulteriormente ampliare anche lo sportello Informa Lavoro, che ha già ottenuto, in quest’ ultimo anno, un progressivo sviluppo qualitativo e quantitativo: a questo sportello, le persone in cerca di lavoro si possono rivolgere per la compilazione del proprio curriculum e per informazioni sul mercato del lavoro. Oltre il 75% delle  persone che si sono rivolte allo sportello Informa Lavoro nel 2007 ha avuto accesso a colloqui di lavoro. E questo – ha  tenuto a sottolineare l’Assessore Carelli – non è che uno dei nuovi servizi offerti al cittadino dall’ Istituzione. In questo anno, nonostante una legge finanziaria particolarmente penalizzante per gli enti locali, e nonostante i momenti di tensione e di crisi vissuti dalla nostra Amministrazione, siamo riusciti a procedere all’ampliamento e al miglioramento di parecchi servizi alla famiglia, ai giovani e agli anziani. Ad esempio il centro estivo è stato esteso anche ai ragazzi oltre i dieci anni, sono stati integrati i servizi nei confronti dei non autosufficienti, è stato ampliato il servizio di consulenza legale per le famiglie e ampliato il  servizio di assistenza domiciliare per gli anzani, sono stati integrati i contributi a favore dei  minori extracomunitari abbandonati e create nuove associazioni di volontariato a favore dei giovani. Circa un anno fa il Comune di Vado Ligure ha formalizzato la costituzione dell’Istituzione per i Servizi alla Persona, un organo strumentale nato per garantire una gestione più efficiente ed efficace dei servizi alla persona. Il Comune di Vado Ligure continua a svolgere un’azione di indirizzo delle politiche dei servizi, mentre la gestione delle stesse è demandata all’Istituzione”.
L’Istituzione ha tra gli obiettivi: ampliare i rapporti con il volontariato e l’associazionismo, mantenere stretti contatti con gli utenti dei servizi ed individuare i bisogni e rispondere in maniera sempre più adeguata alle esigenze del cittadino.
Gli organi del nuovo soggetto sono: il Consiglio di Amministrazione, il Presidente, il Direttore.
Il C.d.A. è composto da cinque elementi scelti dal Sindaco per esperienza professionale ed autorevolezza tra i cittadini vadesi.
In questo anno si sono impostate nuove procedure per rispondere più celermente ai bisogni dei cittadini (ad esempio,  oggi l’Istituzione è in grado di erogare un contributo urgente nell’arco di 48 ore)


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli