Andora. Ben 17 punti di differenza in classifica e tante assenze di peso, quali gli squalificati Scaglione, Gandossi e Floris e gli infortunati Lupo e Galleano, cui si è aggiunta l’uscita di Mambrin nei primi minuti per un risentimento muscolare. I presupposti erano tutti a favore della Virtus Entella, ma l’Andora ha venduto cara la pelle, cedendo alla capolista con una sola rete di scarto, siglata da Bertolucci servito da Panesi nei minuti iniziali. Mister Rossi ha schierato Bonavia, Garassino, R. Gagliolo, Mambrin, Basso, Fornari, Panarello, D. Gagliolo, Rossi, Grande, Sparaccio. Sono subentrati Carofiglio, il rientrante Serrami e Giovinazzo. Nonostante le belle figure e i meritati applausi, i biancoazzurri sono giunti alla 4° sconfitta consecutiva. Ma il gioco che stanno esprimendo fa ben sperare per il prosieguo del campionato.
L’arrivo di Prunecchi ed altri 4 giocatori lasciati liberi dalla Sanremese aveva fatto sognare i tifosi della Loanesi. Ma nelle trasferte di Pontedecimo e Caperana sono arrivati solamente 2 pareggi. Contro la formazione chiavarese è andato a segno Monti all’87°, mentre i locali erano passati invantaggio con Scordo al 44°. La Loanesi ha rischiato di capitolare al 9° quando è rimasta in 10 per l’espulsione di Ferro e si è vista fischiare un rigore contro, ma Rummolo ha parato il tiro di Scordo. Anche la Caperanese sul finale è rimasta un 10 per l’espulsione di Venuti per proteste. I rossoblu sono la squadra che ha ottenuto più pareggi in questo torneo: 6 in 12 partite e da inizio stagione viaggiano a centro-classifica.
Davanti a tutti la Virtus Entella sta lentamente facendo il vuoto, approfittando degli scontri diretti tra le inseguitrici. A meno 4 resiste la Sammargheritese, vittoriosa nella sfida tra seconde sul campo del Rivasamba: 2 a 0 con segnature di Florio al 24° e Alberti al 79°. Tra i locali è stato espulso Cella al 48°. Rallenta il Borgorosso, fermato sul 2 a 2 dal Pontedecimo. Borgorosso in goal con Cantale e Cattardico, mentre Martin ha siglato una doppietta per la compagine allenata da Monari.
La Corniglianese fallisce ancora l’appuntamento con il primo successo. I neroverdi hanno impattato al Ferrando con la Bolzanetese: goal di Barberis per i locali e di Fiorito per gli ospiti. Pari prezioso per la Culmvpolis sul campo del Bogliasco: i genovesi, rafforzatisi nel mercato autunnale, sembrano destinati ad abbandonare le zone pericolose della classifica. L’1 a 1 è maturato con le reti di Pilleddu per la Culmvpolis e Compaore per i bogliaschini.
Secondo successo stagionale del San Cipriano che fa valere il fattore campo ai danni di una concorrente per la salvezza, il Valdivara. Un rigore di Baldi e le marcature di Zunino e Celano hanno dato la vittoria ai biancoazzurri; spezzini a segno con Tonelli. Un goal di Ognjanovic ha regalato il successo al Busalla ai danni della Sampierdarenese.
La 12° giornata ha registrato 4 pareggi, 2 vittorie interne e 2 esterne:
Andora – Virtus Entella 0 – 1
Bogliasco – Culmvpolis 1 – 1
Borgorosso Arenzano – Pontedecimo Polis 2 – 2
Busalla – Sampierdarenese 1 – 0
Caperanese – Loanesi San Francesco 1 – 1
Corniglianese – Bolzanetese Virtus 1 – 1
Rivasamba – Sammargheritese 0 – 2
San Cipriano – Valdivara 3 – 1
La classifica a 18 giornate dal termine:
1° Virtus Entella 32
2° Sammargheritese 28
3° Borgorosso Arenzano 26
4° Rivasamba 25
5° Pontedecimo Polis 22
6° Bolzanetese Virtus 17
7° Loanesi San Francesco 15
7° Busalla 15
9° Bogliasco 14
10° Sampierdarenese 13
11° Andora 12
12° Caperanese 10
12° Culmvpolis 10
14° Valdivara 8
14° San Cipriano 8
16° Corniglianese 5