Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 18314 del 03 Dicembre 2007 delle ore 07:54

Borgio, oggi al Gassman la rassegna “Ragazzi sul Palco”

Borgio Verezzi. L’amministrazione comunale di Borgio Verezzi, in collaborazione con il Comitato Tecnico di Valutazione della Rassegna “Ragazzi sul Palco” (prof. Graziella Perego, Prof. Gianni Nosenghi) ha organizzato per oggi, lunedì 3 dicembre, a partire dalle ore 14.30, presso il Teatro Gassman, una giornata di festa e incontro destinata alle scuole che sono state “segnalate” dalla Giuria della Rassegna edizione 2007, avvenuta lo scorso maggio.
I sei istituti segnalati ed invitati a partecipare alla festa sono, per la sezione scuole medie: Scuola Media Istituto Comprensivo Voltri di Genova per lo spettacolo “Sentirsi Sospesi”, l’Ist. Sec. I Grado “S.  Pertini” di Savona per “Mare di Carta”,  l’Ist. Sec. I Grado “Boccanegra/Enrico” di Genova per “La Bella e la Bestia, ovvero l’essenziale è invisibile agli occhi”, la Scuola Media dell’ Ist. Compr. Statale di Sassello per “Libriamci Così”.
Per la sezione scuole superiori: il Liceo scientifico statale “M.L. King” di Genova per Telemaco e/o Telemachia  e “Pour Qui Antigone?” e l’Ist. Sec. II Grado I.P.S.S.A.R.T. “Nino Bergese” di Genova Sestri Ponente per “Seventeen”.
La giornata di festa pensata come conclusione e come testimonianza di ottime pratiche teatrali degli istituti segnalati dalla Rassegna, nasce dalla volontà dell’amministrazione, ed in particolare dell’assessorato alla pubblica istruzione e alla cultura, di dare un concreto riconoscimento ed il giusto risalto agli studenti e ai docenti che nello scorso anno scolastico si sono impegnati nei laboratori teatrali ottenendo eccellenti risultati nel campo del teatro-educazione, come constatato nella rassegna del maggio scorso.
Commenta l’assessore Raimondo: “Il futuro del teatro è nelle mani dei giovani. Vorremmo che questa positiva e fruttuosa esperienza di teatro-scuola si trasformasse in qualcosa di più di un’attività “scolastica”, infondendo nei giovani e nei giovanissimi l’amore e la passione per il teatro, da coltivare come cittadini e spettatori di domani”.
La giornata, che prevede fra l’altro la partecipazione del laboratorio multimediale delle scuole medie di Pietra Ligure e l’intervento del docente prof. Marco Braghini, si concluderà poi con lo spettacolo teatrale “Delitto perfetto” di F.Knott a cura della compagnia savonese “I cattivi Maestri”.


» Felix Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli