Loano. Oggi, lunedì 3 dicembre, a Loano, alle ore 17,30, nella Biblioteca Civica, si terrà la presentazione del libro fotografico “Gente di Sport – attività e socialità nello sport†di Silvio Massolo. Il volume, edito dall’Assessorato allo Sport del Comune di Loano, con il patrocinio della Regione Liguria, della Provincia di Savona e del Comitato Savonese del CONI, nasce da un progetto del fotografo Silvio Massolo, che si propone di sottolineare attraverso le immagini, alcuni aspetti del pianeta sport inteso come momento di socialità , occasione d’incontro, confronto e crescita a tutte le età e di sviluppo di doti fisiche e umane. Un lavoro dedicato alle persone che lo praticano con passione, lontano dalle luci della ribalta professionistica.
“In un periodo come quello che stiamo attraversando, in cui nel mondo dello sport, si pone una questione morale†dice il sindaco di Loano, Angelo Vaccarezza, “abbiamo accolto con piacere il progetto del fotografo Silvio Massolo di indagare attraverso le immagini, il fenomeno sport come fatto sociale, documentando l’attività sportiva della nostra città . Loano possiede tutti i numeri per essere considerata ‘cittadella dello sport’: i tanti ed attrezzati impianti sportivi, le numerosissime associazioni, l’inesauribile passione degli allenatori, l’entusiasmo e la dedizione dei moltissimi sportivi restituiscono il senso più vero alla parola sportâ€.
Nel libro, che raccoglie novanta immagini in bianco e nero, come in un album di famiglia si ritrovano una somma di sensazioni, un racconto fatto di tanti piccoli momenti che rivelano l’impegno, la voglia di divertirsi e il valore dell’azione sportiva. L’obbiettivo fotografico ha saputo leggere nel volto dei protagonisti soddisfazioni e delusioni, l’idea dello sport inteso come momento di aggregazione e relazione sociale ed elemento di crescita. Un modo di vivere che pone al centro la consapevolezza che per poter raggiungere un risultato sia necessario un forte senso di responsabilità unito ad una grande tenacia.
“Le immagini di questo libro†dice l’assessore allo sport Remo Zaccaria, “svelano l’importante ragione d’essere delle associazioni sportive, che nella nostra città hanno saputo coniugare agonismo con passione, tempo libero con impegno, prevenzione con divertimento. A loro e a quanti vivono lo sport è dedicato questo libro che raccoglie più di un anno di lavoro di un professionista che ha saputo attendere e cogliere alcuni momenti significativi della vita sportiva loaneseâ€.
“La maggior parte delle persone che praticano i più diversi sport†scrive l’autore Silvio Massolo, “sono “dilettantiâ€, sono cioè mossi dalle più varie motivazioni, aspettative ed obiettivi: il desiderio di mantenersi in forma, confrontarsi, scoprire i propri limiti, conoscere altre persone. Il libro testimonia il viaggio in questo mondo alla ricerca dello spirito e dei valori che da sempre animano e avvicinano i bambini, i ragazzi e gli appassionati di tutte le età all’attività sportivaâ€.
Nel libro compare la testimonianza dell’allenatore di basket Lino Lardo, coach del Sebastiani Rieti Lega Due, cresciuto come giocatore nelle giovanili del Basket Club Loano con cui dal 1975 al 1982 ha militato in serie C.
[image:4649:c:s=Una foto tratta dal volume di Silvio Massolo]