Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 18338 del 04 Dicembre 2007 delle ore 07:52

Franco Xibilia: valutazione sulla giunta di Cairo

E’ ancora precoce un primo giudizio sulla nuova giunta cairese. Eppure qualcosa si può già constatare. Intanto, la giunta si è perfettamente resa conto dell’onerosità e quindi dell’impossibilità di far funzionare il cd. “Palazzo di città” con soldi pubblici. Riprendono quota, pertanto, le ragioni di chi sosteneva a suo tempo la tesi dell’abbattimento delle vecchie scuole e della strutturazione di un’area verde per anziani,all’insegna della tranquillità, della riduzione acustica, insomma di un’oasi tematica, sull’esempio delle grandi città del Nord Europa.
Centro-sinistra prima e centro-destra poi scelsero invece la strada che ha portato alla ristrutturazione da 5 milioni di euro. Ora la nuova giunta, che considero di sinistra ambientalista, si trova a sopperire a scelte sbagliate.
Infatti, aver puntato su parcheggi sotterranei e Palazzo di città ha penalizzato la manutenzione ordinaria delle strade (il cui simbolo potrebbe essere la profonda buca al fondo di via Borreani Dagna), l’illuminazione dei quartieri (anche centrali),la pedonalizzazione e la ciclabilità, la strutturazione di oasi tematiche (per bambini,per an-
ziani,ecc.), per non parlare della partecipazione culturale popolare.
Si pensi solo al Palio, abbandonato da anni. Sono mancati persino i soldi per una corretta e periodica potatura delle piante, che sono persino arrivate a coprire Palazzo di città!Ora, per la giunta ambientalista, è il momento di scelte radicali, di impostare una strategia di non ritorno, anche sotto il profilo educativo. E, nello stesso tempo, favorire quei movimenti di base che continuano a sorgere ogni settimana su problemi concreti, come ad esempio il cementificio di Bragno.

Prof. Franco Xibilia, Cairo Montenotte


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli