[thumb:3647:r]Savona.Partirà giovedì 6 dicembre alle 21 un nuovo programma di Radio Savona Sound. Si tratta di “Mercedes Benz†che reca come sottotitolo: “Un programma di rock, vita e attualità â€. A condurlo, tutti i giovedì dalle 21 alle 23, sarà Ferdinando Molteni, giornalista, grande cultore di musica rock e attualmente assessore alla cultura del Comune di Savona. Insieme a lui, Alfa, voce storica della radio.
Ogni puntata avrà un tema. Si partirà con una serata dedicata al 1967, l’anno d’oro del rock mondiale, che vide la pubblicazione di tanti capolavori (uno su tutti “Sgt Pepper†dei Beatles) e il debutto di Jimi Hendrix e dei Pink Floyd. Sarà una carrellata di grande musica, ma anche una riflessione sulla cosiddetta estate dell’amore. “E perché no, anche sull’amore in generaleâ€, avverte Molteni.
Nelle successive settimane si parlerà della ricerca della canzone perfetta, del rock omosessuale, dei grandi riff di chitarra, del rock di destra e di sinistra (ospiti: Alessandro Parino di Alleanza Nazionale e Jorg Costantino di Rifondazione Comunista), del blues (la puntata s’intitolerà “Il patto col diavoloâ€), delle stupide canzoni d’amore (“Che ci piacciono tanto†aggiunge Molteni), delle relazioni pericolose (in musica, ovviamente), del mandolino nella musica pop (ospite: Carlo Aonzo) e del rock di cattivo gusto (dall’Electric Light Orchestra ai Polyphonic Spree passando per i Queen e gli Abba). Ma i temi saranno tanti, anche legati all’attualità . “Mi piacerebbe dedicare una puntata alle canzoni ispirate all’Italia, da ‘Aida’ di Rino Gaetano a ‘Viva l’Italia’ di De Gregori, per arrivare alle recenti ‘Buonanotte all’Italia†di Ligabue e ‘In Italia†di Fabri Fibra, che considero il più grande artista italiano contemporaneoâ€, spiega Molteni
Il titolo del programma, “Mercedes Benz†deriva, ovviamente, dalla canzone di Janis Joplin, anche se per la sigla ne verrà utilizzata una versione poco conosciuta realizzata dal jazzista Giorgio Li Calzi con il cantante Lenine. “La scelta della canzone e del titolo – spiega Molteni – non vuol dire che il programma sarà per nostalgici rocchettari. Anzi, il titolo non ha nessun significato. Potevamo chiamare il programma in qualsiasi altro modo. Avevo alcune idee per la sigla, ho fatto ascoltare le canzoni ad una mia amica musicista, e insieme a lei ho scelto. Dalla canzone è venuto il titoloâ€.
Ferdinando Molteni, per condurre il programma, smetterà i panni dell’assessore. “Ovviamente la mia attività istituzionale non c’entra niente – aggiunge – Semplicemente realizzo un sogno, che avevo fin dagli anni Settanta quando, adolescente, ho visitato per la prima volta una radio libera. Ho un ricordo vivo di quell’ambiente piccolo, notturno, pieno di dischi. E del conduttore, solo con il microfono. Dopo più di trent’anni, finalmente, anche io avrò il mio microfono e la mia notte radiofonicaâ€.
Molteni sarà aiutato, nella conduzione, da Alfa. “Alfa è un amico – conclude – e un grande uomo di radio. E’ stato lui ad invitarmi per le prime comparsate a Radio Savona Sound e con lui ho vissuto momenti rock memorabili, come i due giorni passati con Patti Smith a Savona. Mi aiuterà con la sua esperienza e il suo talentoâ€.
Conclude Alfa: “Il rock è sempre lo stesso, ma consente ogni volta di trattare argomenti diversi, di vedere le cose da punti di vista nuovi. Questa è la sua forza. Il nostro programma proverà a fare proprio questo: parlare di attualità (ma non solo) utilizzando un genere musicale che ha ormai più di cinquant’anni di vitaâ€.