Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 18450 del 05 Dicembre 2007 delle ore 18:01

Ferrania, più vicino il nuovo accordo di programma

[thumb:1668:r]Cairo M. Schiarita nella vicenda Ferrania dopo l’incontro di questo pomeriggio presso il Ministero dello Sviluppo Economico, a cui hanno preso parte tecnici e funzionari ministeriali, compreso il Dicastero del Welfare, l’assessore regionale della Liguria alle attività produttive Renzo Guccinelli, l’assessore all’industria della Provincia di Savona Roberto Peluffo, l’assessore del Comune di Cairo Caruso e le organizzazioni sindacali di categoria.
Dal Ministero sono infatti arrivati apprezzamenti di merito e di contenuto sui nuovi progetti industriali trapelati in questi giorni, in particolare la novità del laminatoio per la lavorazione dell’acciaio a freddo avanzata dall’azienda. Il nuovo accordo di programma sul rilancio di Ferrania conterrà cinque produzioni industriali: il mantenimento delle lavorazioni tradizionali legate al photocolor per un mercato di nicchia; lavorazione del silicio per realizzazione di impianti fotovoltaici; produzione di superconduttori e limitatori di emergenza per impianti high tech; realizzazione schermi LCD; realizzazione di un laminatoio con lavorazione a freddo dell’acciaio.
I sindacati hanno epresso un giudizio positivo e sperano di arrivare alla firma di un nuovo accordo di programma entro il mese di dicembre. “Oltre al nuovo accordo di programma, abbiamo chiesto anche un protocollo aggiuntivo per l’oocupazione, a salvaguardia e tutela dei posti di lavoro sulla base dei nuovi progetti industriali presentati al Ministero – ha affermato il segretario provinciale della CGIL Francesco Rossello -. Inoltre servono gli strumenti sociali necessari per traghettare nella fase di rilancio i lavoratori già occupati e quelli in cassa integrazione. Questa volta da parte del Ministero c’è la volontà di arrivare finalmente ad una soluzione definitiva per l’azienda cairse”.
Il 10 dicembre è previsto l’incontro al Ministero con la proprietà dell’azienda, che ha già incassato gli sgravi fiscali e contributivi promessi e potrà contare anche su possibili finanziamenti comunitari grazie all’inserimento di Ferrania nella Carta degli Aiuti Europei. In quella data verranno messi a punto le linee del nuovo accordo di programma.
Per il 18 dicembre nuovo tavolo tecnico con i sindacati, al fine di stabilire gli aspetti del protocollo occupazione e le integrazioni sindacali relative alle nuove direttrici industriali stabilite.
Infine, entro dicembre, si spera di arrivare già alla firma definitiva.


» Felix Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli