Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 18440 del 05 Dicembre 2007 delle ore 13:55

Meteo, pioggia in arrivo per il ponte dell’Immacolata

[thumb:2067:r]L’alta pressione presente attualmente sulla Penisola ha le ore contate: il bel tempo e le temperature relativamente miti su gran parte d’Italia resisteranno fino a domani. Nella giornata di venerdì, Sant’Ambrogio, arriverà infatti sull’Italia una perturbazione atlantica che porterà nubi ovunque e a partire dal pomeriggio piogge su molte regioni del Centro nord, con nevicate sulle Alpi Orientali.
La perturbazione – secondo le previsioni del meteorologo del centro Epson Meteo, Andrea Giuliacci – poi “scivolerà lungo la Penisola durante il week end, accompagnata da venti forti e piogge che bagneranno gran parte del Centrosud, con nevicate sull’Appennino. Domenica ancora molte nubi, venti intensi e qualche acquazzone soprattutto sul versante tirrenico”.
Nonostante il peggioramento, assicura Giuliacci, non farà molto freddo: le temperature difatti caleranno ma non di molto, e quasi ovunque rimarranno al di sopra dei valori normali per dicembre. “Per il freddo ‘intenso’, si dovrà aspettare la seconda metà del mese, quando – afferma Giuliacci – soprattutto sulle regioni del versante adriatico ci sarà un brusco calo delle temperature”. Ecco in dettaglio le previsioni per i prossimi giorni. Giovedì 6 dicembre: un po’ di nuvole su Alpi Orientali, Venezie, Toscana, Marche, Umbria e Sardegna; bel tempo sul resto d’Italia. Nelle prime ore del giorno nebbie a banchi nelle valli del Centro. Forti venti di Maestrale sulla Sardegna; debole Foehn su Piemonte e Lombardia. Temperature relativamente miti.
Venerdi 7 dicembre: nubi in aumento su tutta l’Italia. Nel pomeriggio le prime deboli piogge su Liguria e Toscana; in serata piogge sparse su Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Sardegna e quasi tutto il Nord, ad eccezione di Piemonte e Valle d’Aosta, con nevicate in Trentino, Veneto e Friuli al di sopra di 1000-1200 metri. Ventoso sui mari di ponente. Temperature sempre miti (massime fino a 20 gradi in Calabria e Sicilia).
Sabato 8 dicembre: cielo sereno al Nord. Molte nuvole sul resto d’Italia con piogge sparse su regioni centrali adriatiche e Sud, temporali in Puglia, Calabria e Sicilia e nevicate oltre 800-1.000 metri sulle montagne di Marche e Abruzzo. Ventoso su tutto il Centrosud. Temperature pomeridiane ovunque in calo ma ancora al di sopra della norma.
Domenica 9 dicembre: alternanza di nubi e sole al Nord, con deboli piogge e qualche nevicata oltre 800 metri solo in Valle d’Aosta. Cielo grigio sul resto d’Italia: piogge sparse su Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Campania e Isole Maggiori; nevicate sull’Appennino Umbro-Marchigiano oltre 1200 metri. Ventoso sui mari di ponente. Temperature in generale stazionarie o in lieve calo

Per le previsioni dettagliate di tutte le località della provincia di Savona, consulta la sezione meteo di IVG.it


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli