Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 18416 del 05 Dicembre 2007 delle ore 09:13

Savona, venerdì presentazione del libro “La Fortezza del Priamàr: il capitolo mancante”

Savona. Il Priamàr è da sempre un luogo ricco di fascino e di suggestioni, per la sua storia antichissima, avendo visto il sorgere dei primi insediamenti che hanno dato vita la città, ma anche le distruzioni e la costruzione della Fortezza da parte dei genovesi. Pasquale Gabbaria Mistrangelo ha dedicato molte energie al recupero del Priamàr e oggi il libro “La Fortezza del Priamàr: il capitolo mancante – racconto di uno scenario sostenibile” completa la precedente pubblicazione del 2006, dedicata ai progetti e gli interventi di restauro eseguiti nel passato sulla fortezza. Il libro è stato realizzato con la figlia Luisa Gabbaria Mistrangelo, con Simona Lanza, è introdotto da un intervento di Silvio Riolfo Marengo e comprende contributi di Roberto Bobbio, Andrea Gianasso, iGuzzini Illuminazione Spa e Rinaldo Massucco.
Il volume verrà presentato il 6 dicembre 2007 alle ore 17,30 presso la Sala della Sibilla nella fortezza del Priamàr, e vedrà gli interventi oltre degli autori precedentemente citati di Federico Berruti, sindaco del Comune di Savona; Ferdinando Molteni, assessore alla Cultura del Comune di Savona; Stefano Piantelli, responsabile private banking di BIM; e Franco Lorenzani, componente direttivo regionale INU Liguria. E’ compreso un momento musicale del Complesso bandistico Antonio Forzano guidato dal Maestro Andrea Oddone.
Il libro, edito con il patrocinio del Comune di Savona, intende essere un disegno di un Priamàr recuperato nella sua complessità, in un momento nel quale la città sta compiendo le sue scelte urbanistiche del futuro.


» Felix Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli