Liguria. Le Giunte regionali di Liguria e Piemonte tornano a riunirsi per una seduta comune dopo la prima riunione tenutasi lo scorso 2 luglio a Noli. L’ appuntamento è per lunedì 10 dicembre a Villa dei Laghi, all’ interno del Parco della Mandria. All’ordine del giorno c’é la discussione sugli aspetti costituzionali legati all’individuazione di organi comuni tra le due Regioni “per il migliore esercizio delle proprie funzioni e una riflessione sui modelli di regionalismo differenziato”. Le due Giunte stanno studiando il modo di operare insieme in diversi campi. Da qui, un “confronto su un progetto comune in tema di biotecnologie fra l’Università di Torino e quella di Genova”.
Nel corso della seduta verranno firmati quattro protocolli d’intesa: tre in materia di trasporti e uno sull’ambiente. I presidenti Mercedes Bresso e Claudio Burlando e gli assessori discuteranno anche di forme di collaborazione su sanità , istruzione, formazione, turismo e ambiente. Dopo l’ incontro a porte chiuse, i presidenti illustreranno il lavoro svolto in una conferenza stampa.
Speriamo che oltre a semplici intese ci sia spazio per parlare realmente di autonomia e federalismo, come tra l’altro auspicato dal Presidente della Repubblica Napolitano. Segnalo tra l’altro come proprio sabato scorso l’associazione Obiettivo Nord Ovest abbia organizzato in Piemonte un convegno sull’ipotesi di macro regione. Sul sito http://www.obiettivonordovest.blogspot.com è possibile visionare alcuni documenti e foto sull’incontro.
Collaborazione sì… ma unione no!
Marco Ghisolfo
x marco: e.. Liguria Autonoma? Come giudichi il centralismo politico e partitico attuale?
Quando diranno che grazie ad AMOS ci sarà un risparmio enorme di posti di lavoro ?