[thumb:2709:r]Savona. Il Comune ha elaborato la bozza di “Regolamento per la disciplina del referendum comunaleâ€, lo strumento che permette di poter chiamare la popolazione della città ad esprimere il proprio orientamento su questioni relative a materie di competenza comunale, per avanzare la proposta di adozione di un determinato atto del consiglio comunale o la proposta di abrogazione di un atto adottato dal consiglio.
“Si tratta di un importante e delicato strumento di democrazia partecipata – sostiene il Vicesindaco Paolo Caviglia – ad arricchimento in un sistema di cittadinanza attiva, di cui l’Amministrazione comunale intende dotarsi in tempi abbastanza brevi e presumibilmente all’inizio del prossimo anno. Abbiamo provveduto ad inviare il documento alle principali associazioni cittadine (Confcommercio, Coldiretti, Artigianato, Industriali, Camera di Commercio, associazioni culturali , sociali etc.) e a pubblicarlo sul nostro sito Internet per permettere di accogliere tutte le istanze che verranno dal territorio ed arrivare ad una stesura definitiva da presentare in giunta e successivamente al consiglio comunaleâ€.
Pressata da Comitati, raccolta firme , presidenti di Circoscrizione , cittadini , Blog, servizi TV , giornali , lettere e quant’altro, prendiamo atto che l’Amministrazione ha deciso di fare una regalia alla Democrazia. Una sola cosa al momento , letta di corsa la Bozza , e cioè che si puo indire un solo referendum all’anno … ma ,,, gli interventi Urbanistici che sconvolgono il territorio crescono come funghi , facciamo il Referendum sulla Margonara e stiamo zitti sul Rialzo o sul Crescent ? La Metalmetron la mettiamo in lista di attesa ? I Solimano per il prossimo Milennio ? tutto a cose già fatte ? Patti chiari e amicizia lunga si definisca il PUC , definitivo e senza piu varianti e poi andiamo avanti , in democrazia.
Bene, ottima iniziativa.