Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 18527 del 07 Dicembre 2007 delle ore 13:17

Quiliano, il sindaco critica la Finanziaria: “Comuni penalizzati”

Quiliano. Critiche da parte del sindaco di Quiliano Nicola Isetta sulle norme contenute nella finanziaria 2008 per i comuni. Nel mirino del primo cittadino quilianese la costante riduzione delle risorse trasferite, senza alcuna forma di attuazione di entrate autonome compensative, e l’impostazione troppo centralista della legge che priva di importanti autonomie le amministrazioni comunali.
“E’ necessario che vengano apportate modifiche sostanziali, prima della sua approvazione finale, in particolare riferite alle seguenti disposizioni:, incertezza sulla compensazione per l’abbattimento del gettito ICI sulla prima casa; mancanza di definizione degli effetti dell’applicazione del decreto legge n. 262 del 3-10-2006 convertito nella Legge n. 286 del 24-11-2006 (c.d. Decreto Visco-Bersani),  che genera un ulteriore taglio dei trasferimenti erariali; incremento delle risorse – che si ritengono totalmente insufficienti – a disposizione dei Comuni per il miglioramento della qualità dell’aria; riduzione della possibilità di ristoro dell’IVA sui contratti di servizio; limitazioni sulla autonomia organizzativa con particolare riferimento alle disposizioni in materia di assunzioni di personale;  maggiore flessibilità nell’utilizzo degli oneri di urbanizzazione; norme relative alla riscossione dei tributi locali”.
E sui punti sollevati Isetta aggiunge: “Come è stato fatto gli anni scorsi, il Comune di Quiliano avvierà una iniziativa partecipativa di informazione e di coinvolgimento dei cittadini sui contenuti della finanziaria 2008, sulla situazione che questa determina a livello locale e sulle conseguenti scelte da intraprendere per la predisposizione del bilancio comunale 2008”.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli