Loano. L’Andora continua a perdere (5 sconfitte di seguito), la Loanesi continua a pareggiare (6 di fila). Per loro fortuna anche le avversarie alle loro spalle procedono a ritmo ridotto, ma occorrerà cambiare rotta al più presto per non trovarsi in spiacevoli situazioni. Soprattutto l’Andora, scivolato al 12° posto. Senza dubbio i biancoazzurri hanno dovuto affrontare un ciclo terribile, contro tutte le formazioni più forti del girone. Ed hanno sempre ben figurato, rimanendo più volte beffati quando meritavano almeno un punto. Ma quello che conta sono i risultati e 7 sconfitte in 13 gare sono un bilancio pesante. Sul campo della Sammargheritese non è bastato un goal di Giovinazzo nel primo tempo, dato che nella ripresa i locali sono andati a segno con Florio al 48° e Alberti all’84°. Nicola Rossi ha schierato Bonavia, Fornari, Garassino, Carofiglio, R. Gagliolo, Panarello, Gandossi, D. Gagliolo, Grande, Scaglione, Giovinazzo. Sono subentrati nella ripresa Sparaccio, Mambrin e Serrami.
Gli arancioni stanno attraversando un periodo di grazia. Con il successo di 7 giorni fa sul campo del Rivasamba hanno staccato le rivali, con quello odierno hanno avvicinato la Virtus Entella. E tra 14 giorni ci sarà lo scontro diretto, a Santa Margheita Ligure. I biancocelesti mantengono 2 punti di vantaggio e sono ancora imbattuti. In questo 13° turno sono stati fermati dal Borgorosso: a segno Rei per i chiavaresi al 47° e Amos per gli ospiti al 60°.
Il girone ligure di Eccellenza è tornato ai suoi “standard” di questa stagione: poche segnature. 18 domenica scorsa, 14 in questa giornata. Ma di incontri a reti inviolate ce n’è stato solo uno: quello tra Loanesi e Bogliasco, sfida povera di occasioni e che ha visto i rossoblu sbagliare un rigore con Bocchi al 63°. Un solo goal è bastato alla Bolzanetese e alla Culmpolis per conquistare i 3 punti. Gli arancioblu sono andati in rete con Fiorito, piegando il Busalla: dopo un avvio di torneo disastroso stanno macinando risultati positivi e sono emersi dal gruppone di media-classifica. La Culmvpolis ha avuto la meglio sul San Cipriano con un goal firmato da Spinelli, bomber da categoria superiore.
Il San Cipriano viene così agganciato sul fondo della classifica dalla Corniglianese, unica squadra vittoriosa in trasferta. I neroverdi si sono imposti a Sesta Godano: battendo 2 a 1 il Valdivara lo hanno raggiunto a quota 8 punti. Le marcature portano le firme di Bartalini e Granvillano per i vincitori e di Tarabotto per gli spezzini. In piena zona playout c’è anche la Caperanese, tornata battuta dal Grondona di Pontedecimo. Una doppietta di Marelli, con un goal dal dischetto, ha consegnato ai granata il 7° successo in campionato: l’obiettivo di raggiungere almeno il 2° posto è alla loro portata. Tanto più che il Rivasamba appare in costante declino. L’ex capolista ha pareggiato 1 a 1 sul terreno della Sampierdarenese: ospiti in vantaggio con Bertorello su rigore al 13°, pareggio dei genovesi con Molinaro al 48°.
I risultati della 13° giornata:
Bolzanetese Virtus – Busalla 1 – 0
Culmvpolis – San Cipriano 1 – 0
Loanesi San Francesco – Bogliasco 0 – 0
Pontedecimo Polis – Caperanese 2 – 0
Sammargheritese – Andora 2 – 1
Sampierdarenese – Rivasamba 1 – 1
Valdivara – Corniglianese 1 – 2
Virtus Entella – Borgorosso Arenzano 1 – 1
Dopo 13 giornate, Virtus Entella e Sammargheritese sono le squadre che hanno vinto più partite (10), davanti a Borgorosso e Rivasamba (8). All’opposto, Corniglianese e Valdivara hanno vinto meno di tutte (1 solo incontro), seguite da San Cipriano e Caperanese (2). La classifica:
1° Virtus Entella 33
2° Sammargheritese 31
3° Borgorosso Arenzano 27
4° Rivasamba 26
5° Pontedecimo Polis 25
6° Bolzanetese Virtus 20
7° Loanesi San Francesco 16
8° Busalla 15
8° Bogliasco 15
10° Sampierdarenese 14
11° Culmvpolis 13
12° Andora 12
13° Caperanese 10
14° Valdivara 8
14° San Cipriano 8
14° Corniglianese 8