[thumb:304:r]Savona. Nuovi sostegni economici ai parchi liguri dal FIR- Fondo di Investimenti Regionale 2007, di cui 675 mila euro saranno destinati alla Provincia di Savona.
“Sono stati impiegati 1 milione e 575 mila euro per restituire alla proprietà pubblica tre beni di valore strategico per la crescita sociale, culturale ed economica della Liguria, confermando nel contempo il ruolo delle aree protette quale motore dello sviluppoâ€, spiega Franco Zunino, assessore regionale all’Ambiente.
Il contributo più rilevante, 675 mila euro, è andato alla Provincia di Savona, che lo impiegherà per acquisire la Riserva dell’Adelasia dal Commissario liquidatore della Ferrania. Il lotto da acquistare comprende un’area di circa 1500 ettari di grande interesse naturalistico, già area protetta provinciale, sito di interesse comunitario e destinata a diventare, con l’acquisto, la prima area protetta ligure di proprietà totalmente pubblica. All’interno di questo contesto si trova il rifugio escursionistico di Cascina Miera con il relativo centro di educazione ambientale. Anche questo immobile fa parte della rete di strutture connesse al comprensorio dell’Alta Via dei Monti Liguri.
Grazie ad un finanziamento da 650 mila euro il Parco dell’Aveto potrà acquistare la Miniera di Gambatesa, complesso minerario museale sorto presso quello che per molti anni è stato il più importante sito europeo per l’estrazione del manganese. Oggi Gambatesa registra una media di 16 mila visitatori all’anno, numeri che ne fanno la meta turistico-didattica più importante dell’entroterra ligure.
250 mila euro euro sono stati destinati invece al restauro conservativo di “Cà da Cardellaâ€, un edificio storico di proprietà del Comune di Mendatica, dove verrà realizzata una struttura ricettiva polivalente di supporto ai turisti che frequentano l’Alta Via dei Monti Liguri ed il Parco regionale delle Alpi liguri istituito un mese fa.