[thumb:95:r]Provincia. La certificazione ambientale degli edifici è un requisito che aumenterà considerevolmente il valore immobiliare delle abitazioni. E’ questo il primo elemento che rende assai significativo la creazione di “esperti in valutazioni energetiche nel settore immobiliareâ€, il corso di formazione rivolto ai tecnici dei Comuni della Provincia, finanziato tramite il Fondo Sociale Europeo.
Si tratta del primo in assoluto realizzato a livello regionale e tra i primi cinque in Italia, a testimoniare la sensibilità e la capacità innovativa di Provincia di Savona ed Ente Suola Edile per quanto riguarda i temi del rispetto dell’ambiente e del risparmio energetico.
Per martedì 11 dicembre, alle ore 15, presso la Sala Giunta di Palazzo Nervi, è in programma la presentazione dell’iniziativa che rilascerà la qualifica di “Esperto in valutazioni energetiche nel settore immobiliareâ€, alla presenza dell’Assessore Regionale all’ambiente Franco Zunino, dell’Assessore Provinciale all’Ambiente Carla Siri, dell’Assessore Provinciale alla Formazione Teresa Ferrando, del Presidente dell’Ente Scuola Edile Maurizio Bagnasco. Presenti anche il Direttore Certificazione del RINA Domenico De Andreis, il Direttore del Dipartimento Ambiente della Regione Liguria – Gabriella Minervini, il Presidente del Collegio Geometri di Savona – Pablo Mario Parola, il Presidente dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati di Savona – Fabrizio Testa, il Presidente dell’Ordine Ingegneri di Savona Marco Gaminara ed il Presidente dell’Ordine degli Architetti di Savona Fabio Poggio.
L’esperto in valutazioni energetiche è un tecnico che sarà in grado di stabilire, a seguito di accurate analisi e prove, l’efficienza energetica di un edificio, ovvero la sua capacità di resa: quanta dispersione energetica (di calore ecc.) vi sia, dove e quali siano gli spazi di miglioramento, quali siano gli interventi più necessari, quale sia il coefficiente energetico dell’edificio, ovvero la sua capacità di essere “efficiente†da un punto di vista energetico.