[thumb:1042:r]Regione. Gravi ripercussioni sulla rete autostradale a causa delle manifestazioni sul territorio in concomitanza con lo sciopero dell’autotrasporto. Costanti aggiornamenti sulle condizioni di viabilità vengono diramati da Isoradio 103.3 FM, RTL ed attraverso i
pannelli a messaggio variabile. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il Call Center Autostrade al numero 840-04.21.21. Gli autotrasportatori protestano contro il fallimento e la chiusura di migliaia di imprese italiane; l’aumento incontrollato del gasolio e del costo del lavoro; le lunghe attese nei porti, nelle industrie, nei supermercati; la concorrenza sleale dei vettori dell’Est e degli intermediari; l’abusivismo.
Circa 500 Tir sono fermi dalla scorsa notte tra la barriera autostradale e l’autoporto di Ventimiglia. I disagi maggiori si avvertono proprio sull’Autofiori all’ex valico di frontiera, dove i manifestanti cercano di sensibilizzare, e in alcuni casi impediscono, il transito dei mezzi pesanti, soprattutto quelli stranieri, distribuendo volantini di protesta.
Incolonnamenti di Tir si segnalano anche lungo la rete autostradale del Ponente ligure. I camionisti cercano di ostruire il passaggio ai mezzi pesanti, tranne quelli che trasportano animali vivi o merci pericolose. Rallentamenti vengono segnalati per gli altri mezzi.
Un volantinaggio di autotrasportatori viene segnalato dal Coa anche al casello di Genova-Bolzanto con qualche rallentamento verso Bolzaneto sia sulla A12 a partire da Genova Est che sulla A7 a partire da Genova Ovest.