Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 18627 del 10 Dicembre 2007 delle ore 17:42

Vela, Alassio Winter Cup: Lorenzo Bressani davanti a tutti

Alassio. L’Alassio Winter Cup è l’invernale di riferimento in preparazione alla stagione 2008. Questa terza tappa ha visto assenti un paio di big come Celon e Bolzan ma i “rimpiazzi” sono stati di prim’ordine. In mare le novità sono Brontolo con il nuovo tattico Branko Brcin ad affiancare Matteo Ivaldi e l’equipaggio di Adesso Vela, Mas Amantes di Carlo Fracassoli in trasferta dall’invernale del Garda per capire che aria tira nel nord ovest e gli svedesi di Rocad Racing che hanno anticipato lo loro discesa in Italia e rivedremo spesso nei mesi a seguire. Per il resto il parterre de roi è quello di sempre con Alina che fa debuttare il nuovo scafo appena arrivato dagli Stati Uniti, Uka Uka, Alfa Spider, Audi Giacomel, OnLine Sim ed il campione italiano in carica Billo Baccani che sfoggia delle fiammanti Ullman ed il velaio Soldano a bordo.
Ecco i numeri: diciotto i Melges al via in rappresentanza di cinque nazioni (Italia, Germania, Svezia, Svizzera ed Austria). Quattro le prove disputate con comitato e regatanti alle prese con aria ballerina e di difficile interpretazione tendenzialmente proveniente dal quadrante di NW, è forse mancata un po’ di tattica ma non il divertimento con raffiche in entrambe le giornate intorno ai 16/18 nodi e addirittura qualche raggio di sole. Si è provata anche la quinta prova, annullata però al termine della prima poppa per mancanza di vento. Due le vittorie di giornata per Uka Uka con Bressani che impressiona ancora una volta per velocità e costanza. Una ciascuno per Martinez su On Line SIM di Carlina Ubertalli e Alina che fila sempre svelta. La tappa va a Uka Uka, che consolida la leadership di questo invernale, davanti a Riccardo Simoneschi con a bordo l’oro olimpico Peponnet e Luca Valerio sulla fidata Alina di Maurizio Abbà, Brontolo al debutto rimane ai piedi del podio anche a causa di un OCS nella quarta prova.
Tra le curiosità della tappa: la presenza in banchina di Harry Melges, le misurazioni di molte imbarcazioni (i cui armatori si sono offerti volontari) da parte di Eros Angeli e le continue prove di vele e materiali di nuova concezione da parte di molte imbarcazioni. Insomma, sia in banchina che in mare prove tecniche di mondiale. Appuntamento all’anno nuovo con la tappa del 19 e 20 gennaio seguita dal gran finale del 16 e 17 febbraio: due occasioni da non perdere per togliersi da dosso un po’ di ruggine in previsione della stagione più intensa, mai vista in Italia.
La classifica della 3° tappa:
1° Lorenzo Bressani (Uka Uka) 4
2° Manuel Modena (Audi Giacomel) 9
3° Luca Valerio (Alina) 10
4° Matteo Ivaldi (Brontolo Ab Medica) 13
5° Gabriele Benussi (Alfa Spider) 13
6° Roberto Martinez (On Line Sim) 14
7° I. Sundstedt (Rocad Racing) 18
8° Carlo Fracassoli (Mas Amantes) 18
9° Jean Marc Monnard (Poison Rouge) 21
10° Furio Monaco (Billo Baccani) 23
11° Edoardo Lupi (Torphyone) 26
12° Christoph Skolaut (Franz Rocks) 35
13° Andrea Magni (Conte of Florence) 36
14° Marcus Brennecke (Alethea) 38
15° Paolo Brescia (585) 39
16° Giuseppe Zavanone (Point Break) 42
17° Christof Wieland (Unsponsored) 49
18° Stefano Colombo (Scacco Matto) 52
La classifica generale, dopo 3 prove, vede 22 imbarcazioni in graduatoria. Questi i migliori:
1° Lorenzo Bressani (Uka Uka) 9
2° Manuel Modena (Audi Giacomel) 21
3° Luca Valerio (Alina) 30
4° Gabriele Benussi (Alfa Spider) 34
5° Edoardo Lupi (Torphyone) 52
6° Jean Marc Monnard (Poison Rouge) 52
7° Furio Monaco (Billo Baccani) 53
8° Nicola Celon (Marchingenio) 58


» Christian Galfrè

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli