Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 18636 del 11 Dicembre 2007 delle ore 09:08

Savona, il futuro della viabilità a Villapiana dipende dagli esiti dell’Arpal

[thumb:2862:r:t=L’ass. Di Tullio]Savona. Conto alla rovescia per la sorte della viabilità di Villapiana. Entro fine gennaio l’amministrazione comunale deciderà se rendere definitiva la trasformazione o fare un passo indietro. Nell’area sono cominciati i rilevamenti della Tau, la società di consulenza che aveva dato le indicazioni per la nuova viabilità, e i controlli da parte dell’Arpal.
Gli accertamenti devono essere effettuati durante il funzionamento a pieno regime degli impianti di riscaldamento, ma anche delle scuole. Perciò una seconda campagna di controlli è prevista per gennaio, alla riapertura degli istituti. A fine gennaio, comunque, il Comune dovrà decidere. L’assessore Livio Di Tullio ha annunciato di esser pronto a ripristinare la vecchia viabilità se i controlli dell’Arpal mettessero in luce un inquinamento superiore ai limiti consentiti.


» Felix Lammardo

1 commento a “Savona, il futuro della viabilità a Villapiana dipende dagli esiti dell’Arpal”
arianna ha detto..
il 11 Dicembre 2007 alle 09:41

Vanno bene i controlli quando i riscaldamenti sono a pieno regime anche se poi d’estate, con le finestre aperte respirare è tutta salute.
Gia’ che si dice di voler monitorare il quartiere, considerare il problema parcheggi, distribuire con intelligenza i cassonetti per la raccolta rifiuti e non distribuirli dove puo’ fare piu’ comodo a certi utenti a scapito di altri.
Maggiori controlli per le uscite mattutine dei migliori amici dell’uomo che spesso dimentica di essere un animale anche lui e tante volte piu’ del cane che accompagna.
Insomma piu’ vigilanza e giustizia senza strani permessivismi.

CERCAarticoli