[thumb:4749:r]Savona. Prende il via con “La mia banda suona il rock e tutto il resto all’occorrenza…â€, la giornata dedicata alle band giovanili savonesi che si terrà sabato 15 dicembre alle ore 14.30 in Piazza Sisto IV, il programma del Comune di Savona dedicato alle “Politiche Giovaniliâ€, coordinato dal consigliere comunale Federico Larosa, su incarico affidatogli dal Sindaco Berruti.
“L’iniziativa – spiega il Sindaco Berruti – vuole essere un segnale, in questo scorcio di fine anno, dell’attenzione che l’amministrazione comunale vuole dare alle esigenze giovanili, con un’attività distinta dalle politiche culturali, sociali, sportive e dell’istruzione, che pure, in altri ambiti, hanno ricadute su queste fasce di popolazione e a prescindere dalle necessità di interventi dovuti alle situazioni di disagio. Questa Amministrazione infatti ha voluto istituzionalizzare, per la prima volta, un impegno politico interamente dedicato ai giovani, perché crede che l’inclusione delle fasce più giovani di popolazione nei vari aspetti della vita sociale, culturale, politica ed economica sia un percorso necessario per il rinnovamento culturale e la crescita del Paese e, in particolare, della nostra comunità “.
Con l’affidamento al giovane consigliere Federico Larosa dell’incarico alle “Politiche Giovaniliâ€, prende il via un programma di iniziative volte a rispondere alla necessità di promuovere politiche mirate ad una fascia di età dal grande potenziale ma meno rappresentata di altre, e quindi per questo più debole. Infatti, secondo i dati Istat aggiornati al 31/12/006, i cittadini nella fascia di età 15-24 anni residenti nel Comune di Savona sono 4.576, sul totale di 61.975 residenti, e costituisce quindi il 7,3% della popolazione totale.Â
“Inclusione, partecipazione e protagonismo giovanile – dichiara il Consigliere Larosa- dovranno essere gli assi di riferimento delle politiche rivolte ai giovani dell’amministrazione savonese e dovranno tradursi in impegno dell’istituzione a creare strutture, opportunità e, soprattutto, continuità di rapporti ed interazione con i giovani. La scelta del concerto è un primo tentativo di politica del tempo libero dove i giovani siano protagonisti in un quadro iniziale, per questo ancora provvisorio ed interlocutorio; un primo passo per affrontare nel prossimo anno, in modo più organico e razionale, la questione degli spazi da dedicare alle attività ludiche svincolate da percorsi scolastici ed educativi diversamente organizzati”.
Durante la giornata del 15 dicembre, si alterneranno sul palco coperto allestito in Corso Italia, angolo P.za Sisto IV, dalle 14.30 alle 18.30, 12 gruppi rock giovanili della provincia di Savona, contattati tramite la Consulta degli Studenti e la collaborazione degli istituti superiori di Savona. I gruppi sono: 5 MINUTI DI RIVOLTA, ABSENCE OF WHAT, BLACK SIDE, ETHEREAL, HYSTERIA, IL PONTE DI ZAN, MARGOT, M&M JAZZ BAND, THE JOHN HAWKWOOD, TUNECRAS, VENUS IN FURS, LOUDNESS.
Per le ore 18 è previsto un saluto del Sindaco, presentato dal Consigliere Larosa e, a concludere il programma, alle 18:30 si terrà l’esibizione dei Cavern “La grande storia dei Beatlesâ€.
“Da sempre – conclude il Consigliere Larosa – la musica e il fare musica sono elementi aggreganti ed educativi e quindi ci è sembrato un primo passo importante nell’espletamento della delega alle politiche giovanili, partire da un punto sentito e condiviso quale l’organizzazione di una giornata dedicata a quei gruppi di ragazzi che, organizzati in forma privata e spontanea, fanno musica insieme e che troppo spesso non hanno modo e luoghi dove esprimere le loro esigenze creative”.
L’iniziativa è resa possibile grazie alla preziosa collaborazione delle società  Sottocosta, Condor , Graffite, Easy, Arte Armonia.
Â