Savona. “Ci accingiamo ad affrontare il 2008 in un clima di attesa pieno di punti interrogativi, in un quadro congiunturale che sta subendo un primo rallentamento già nel 2007, ma che per i prossimi 12 mesi potrebbe portare a risultati indesiderabili se si guarda alle previsioni di Unioncamere che pone la Liguria fanalino di coda tra le regioni del Nord-Italia con un aumento del Pil che dovrebbe traguardare l’1,5%”. Lo ha detto questa mattina, in occasione della riunione del consiglio camerale che ha approvato la relazione previsionale e programmatica di bilancio per il 2008, il presidente della Camera di Commercio di Savona, Giancarlo Grasso. Presentando la relazione previsionale e programmatica per il prossimo anno, approvata all’unanimità , il numero uno di Palazzo Lamba Doria, ha sottolineato: “Nell’arco degli ultimi sei mesi si è affievolito in provincia il clima di fiducia che si respirava ancora a fine primavera, in una ripresa dell’economia nel 2008. Preoccupante è il rapporto tra anziani e giovani: in provincia il 50% degli abitanti ha meno di 49 anni, contro il 42 dell’Italia, il 39 dell’Europa e il 28 a livello mondiale”.