Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 18718 del 12 Dicembre 2007 delle ore 15:27

Provincia: di nuovo attivo il blog di liguri.net

Provincia. Da oggi i cittadini savonesi hanno due blog per dialogare con l’amministrazione provinciale. E’ stato infatti riattivato in questi giorni, dopo un periodo di pausa, il blog della Provincia di Savona sul www.liguri.net, il portale a cura dell’Unione Regionale Province Liguri dedicato ai Liguri di tutto il mondo. E da pochi mesi è inizato l’anno di incarico come presidente dell’URPL di Marco Bertolotto, Presidente della Provincia di Savona. In questa occasione è stato rivitalizzato il blog dedicato all Provincia di Savona e visibile al link http://www.liguri.net/blogs.htm .
Da oggi quindi i savonesi hanno due blog attraverso cui dialogare con l’Ente provinciale: l’uno visibile al link http://marcobertolotto.provincia.savona.it/ è il blog del Presidente, da lui direttamente gestito e che racchiude anche temi e argomenti esterni a quelli legati alla politica e gestione del territorio.
L’altro visibile al link http://www.liguri.net/blogs.htm cliccando sulla voce “savona” del menù arancione, invece contiene el principali notizie ed attività che l’Ente svolge a favore dei cittadini, consentendo ai blogger un commento veloce e puntuale sulle attività istituzionali dell’Ente.
Con due blog, una rivista trimestrale che arriva in ogni casa, trasmissioni televisive, radifoniche, informazini a mezzo carta stampata, la Provincia di Savona vuole manifestare concretamente la sua volontà di comunicazione, di contatto con i cittadini.
“Con la riapertura del blog su Liguri.net incrementiamo ulteriormente la possibilità per i cittadini di dire la loro sui temi che riguardano la provincia – ha affermato il Presidente della Provincia Marco Bertolotto -. Ritengo che ogni amministratore, una volta eletto, abbia l’obbligo di non sparire, anzi di essere presente e confrontarsi con l’elettorato intero, con tutti i residenti della zona che si trova ad amministrare.
In questo senso il nostro sforzo, specialmente con i blog, è proprio quello di istituire un canale a doppio senso, in cui la risposta, la partecipazione del cittadino siano non solo previste, ma anche stimolate.
Se così non fosse, finiremmo per avere sterili proclami o comunicazioni come quelle che una volta si definivano “bulgare”…Ogni politico serio deve essre pronto ad affrontare cosa pensano i cittadini del suo operato, nel bene e nel male! Mi auguro che, come è successo per il blog che porta il mio nome, anche questo (che ora viene seguito quotidianamente da Roberto Bazzano), abbia il successo che merita e ci aiuti sempre più a comprendere il punto di vista dei nostri concittadini”.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli