Savona. Dopo lo scontro tra piccola e grande distribuzione il commercio savonese è di nuovo al centro delle polemiche, questa volta per i mercatini di Natale.
In una nota la Confesercenti provinciale di Savona ha smentito le dichiarazioni apparse sul Secolo XIX rilasciate dal Presidente Ascom Ghiso, in particolare la frase: “…anche il mercatino della scorsa domenica in via Paleocapa, come tutti gli altri, era organizzato insieme da Ascom e Confesercenti…”.
“Solo questo mercatino era organizzato insieme da ANVA Confesercenti e FIVA Confcommercio, ed infatti nelle locandine e nelle pagine pubblicitarie era appositamente riportata la scritta “mercato straordinario prenatalizio degli operatori del mercato tradizionale del lunediâ€, proprio per differenziarlo dalle innumerevoli iniziative mercatali che si svolgono ormai da alcuni anni con cadenza veramente eccessiva a tutto danno degli stessi operatori del mercato del lunedì e del tessuto commerciale in sede fissa ed a solo beneficio degli organizzatori”, sottolinea in un comunicato la Confesercenti.
“Stesso discorso – prosegue la Confesercenti – per quello previsto domenica prossima in via Guidobono, che si sarebbe dovuto svolgere in Piazza del Popolo, ma per scelta dell’amministrazione è stato “dirottato†altrove. La nostra Confederazione, proprio perché rappresenta sia operatori a sede fissa sia operatori su aree pubbliche, in pieno accordo con le categorie interessate, ha sempre dato parere contrario all’effettuazione di brutte copie del tradizionale ed importante mercato del lunedì inviando, ogni volta che il Comune lo ha richiesto, tale parere motivato dal danno economico che tali manifestazioni arrecano indubbiamente sia ai colleghi titolari di esercizi commerciali sia ai titolari di licenze “del Lunedìâ€. Ed il motivo è abbastanza chiaro: in un periodo di “vacche magre†in cui i soldi in tasca alla gente sono sempre meno le “fettine†della torta spettante ad ognuno di noi si riducono sempre più mentre le spese fisse restano immutate ed anzi aumentano”.
La Confesercenti ha invece espresso parere favorevole su altre due iniziative: Festa d’Autunno in Villapiana del prossimo 30 Settembre, in quanto è manifestazione “diversa rispetto alle troppe iniziative nel centro città di semplice ripetizione del tradizionale appuntamento mercatale del lunedì che danneggiano il tessuto commerciale cittadino sia a posto fisso che su aree pubbliche”. E poi la la manifestazione Antiquariato in Piazza del prossimo 23 Ottobre, in quanto si ritiene che detta iniziativa sia realmente veicolo di promozione commerciale e turistica per la nostra città contrariamente alle troppe iniziative di fiere e mercati che altro non sono che una semplice ripetizione del mercato tradizionale del lunedì e che portano esclusivamente danni economici alle categorie del commercio cittadine sia in sede fissa che su aree pubblicheâ€.