Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 18771 del 13 Dicembre 2007 delle ore 14:42

Ogni anno un automobilista genovese perde 370 ore nel traffico

Mediamente ogni automobilista a Genova perde nel traffico ogni anno 370 ore, 481 a Roma 445 a Torino, e 300 a Bologna. E’ stato Francesco Grillo, amministratore delegato della società di consulenza Vision and Value, a rendere noti i risultati della prima misurazione comparata sulle principali grandezze del traffico nelle città italiane nel corso del convegno ‘Mobilita’, territori, tecnologié che si è svolto oggi a Roma.
Forti sono poi le differenze tra città italiane nella durata media dei viaggi giornalieri in auto: si va da quasi un’ora a Roma a poco più di mezz’ora a Bologna. “Il traffico – ha detto Grillo – è un mostro che assorbe più di cento miliardi di euro, più del 10% del prodotto interno lordo, produce danni irreversibili alla salute e, in una città come Roma, ingoia 409 milioni di ore all’anno”.
Il costo che corrisponde alle sole ore perse in traffico, secondo lo studio, è di 1.8 miliardi di euro nella capitale, 909 milioni a Torino, 143 a Genova e 216 a Bologna. Nel corso del convegno è poi emerso che negli ultimi trent’anni in Italia vi è stato un incremento della mobilità in auto del 214%, di gran lunga superiore alla media europea, che si attesta intorno al 140%. Del totale degli spostamenti giornalieri, più della metà avviene su una distanza inferiore ai 5 km: questo significa, è stato osservato, che potrebbero essere affrontati anche a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli